AZIENDE E PRODOTTI
In Italia l’espresso si beve online

Le macchine per preparare il caffè sono le più ricercate online: macchine per caffè espresso (35,8%) e macchine per caffè a capsule (35,5%) battono le caffettiere moka (10,4%).

Vero e proprio boom per le macchine da caffè a capsule e per il relativo mercato delle capsule.

L'Italia è il Paese del caffè per eccellenza, basti pensare che lo beve in modo abituale circa il 95% degli italiani1. Tra espressi, macchiati e cappuccini, idealo - il portale internazionale di comparazione prezzi per gli acquisti digitali - ha condotto uno studio sulle preferenze degli amanti del caffè nel Bel Paese portando alla luce dati di interesse legati alle nuove abitudini d’acquisto e ai prodotti a tema su cui è possibile risparmiare online.

Innanzitutto, secondo idealo, l’attenzione dei consumatori digitali italiani alla ricerca di informazioni, prezzi e opinioni a tema caffè ha registrato nel 2017 un picco del +124,3% rispetto all’anno precedente, segnando una tendenza del +64% nel corso del 20182. Sintomo che la tematica coinvolge massimamente anche il settore online, a testimonianza del fatto che l’e-commerce è ormai uno specchio della quotidianità.

Nella storica lotta tra moka e macchina per il caffè espresso – che rappresenta la sfida tra tradizione e innovazione – pare proprio stia vincendo la seconda con un 35,8% di preferenze rispetto alla moka, che però gode ancora di una nutrita schiera di sostenitori e si attesta attorno al 10,8%. Il dato che, però, sorprende di più è quello legato alle macchine da caffè in capsule che nel corso del 2017 hanno registrato una crescita di interesse del 310,8% rispetto all’anno precedente. Trainando con sé anche l’intero comparto delle capsule che, nel 2017, ha generato un aumento di interesse superiore del 150% rispetto al 2016. La comodità di poter godere della propria tazzina di caffè in pochi secondi come se ci si trovasse al bar ha, quindi, preso piede anche tra i consumatori digitali.

Un’altra sfida – in questo caso decisamente impari – è quella tra gli amanti dell’espresso e gli appassionati del caffè lungo. idealo ha riscontrato che in Italia c’è un appassionato di caffè lungo ogni 78 amanti di caffè espresso. Dato schiacciante, in contro tendenza rispetto al resto d’Europa, dove in media il rapporto è di 1:4.

Quale domanda dei consumatori digitali viene soddisfatta attraverso il canale online? Principalmente quella legata alle macchine per preparare il caffè, infatti i tre prodotti più desiderati dagli internauti italiani sono le macchine per caffè espresso (35,8%), le macchine per caffè a capsule (35,5%) e le caffettiere moka (10,4%)3. Ossia, nel loro ordine di ricerca, i prodotti più costosi relativi alla categoria, sintomo che l’e-consumer usa il canale online per verificare le offerte e valutare se c’è la possibilità di ottenere un risparmio.

A tale riguardo, l’e-commerce viene in aiuto degli amanti di caffè anche quando si parla di risparmio, basti pensare che i prodotti più costosi della categoria – le macchine per caffè espresso da 1000€ in su - possono costare in media fino al 25,8% in meno se acquistate online4.

La ricerca di idealo mostra come si tratti di un settore che interessa quasi in egual misura uomini e donne (52,6% vs. 47,4%) e che coinvolge principalmente gli under-44 (quasi il 60%). I consumatori digitali appassionati di caffè si concentrano tra Lazio, Lombardia e Toscana. Ma ciò che stupisce è probabilmente il quarto posto che premia la Campania, tendenzialmente lontana dal podio quando si parla di e-commerce ed, invece, ben rappresentata quando si parla del “suo” caffè!5

“Il settore del caffè in Italia è estremamente produttivo e nel tempo ha saputo crescere e rinnovarsi creando veri e propri oggetti del desiderio e un mercato verticale fatto di gusti, aromi ed edizioni limitate. Si conferma come la tradizione italiana si riveda anche nella scelta di prodotti italiani o rifacenti all'Italia. – ha commentato Fabio Plebani, Country Manager di idealo per l’Italia – Si tratta di un settore che gode di un’offerta sterminata online e, quindi, l’aiuto di un comparatore prezzi risulta essenziale per destreggiarsi tra le tante offerte, sia che si stia cercando un prodotto costoso come una macchina del caffè da bar che online offre potenzialità di risparmio davvero elevate, sia che si stiano cercando prodotti più economici, come capsule a prezzi ragionevoli e, magari, in formato maxi per venire incontro alle esigenze di risparmio anche delle famiglie più numerose.”

Qui il link al blog post sul Magazine di idealo: https://www.idealo.it/magazine/2018/05/29/italia-espresso-consumo-online/

Qui il link per visualizzare l’infografica relativa: https://www.idealo.it/magazine/wp-content/uploads/sites/32/2018/05/in-italia-lespresso-si-beve-online.jpg

A proposito di idealo

idealo è un comparatore prezzi internazionale con 330 milioni di offerte da parte di oltre 50 mila negozi online. L’azienda viene fondata a Berlino nel 2000 e da allora è cresciuta costantemente. Dal 2006 entra a far parte del gruppo editoriale Axel Springer SE (editore anche di Bild Zeitung). Attualmente è presente in Germania, Austria, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna, con sei portali nazionali. Nel corso dei suoi primi 17 anni di attività ha ricevuto eccellenti recensioni e ha vinto numerosi test condotti da enti autorevoli e indipendenti impegnati nella tutela dei consumatori. Nel 2014 ha ottenuto dall’ente di certificazione tedesco TÜV Saarland il marchio di "comparatore certificato" per la qualità delle informazioni reperibili sul portale e le misure a protezione dei dati degli utenti. idealo mette a disposizione dei propri utenti centinaia di test sui prodotti e opinioni di altri utenti, non limitandosi ad offrire un servizio di comparazione per individuare i prezzi più convenienti, ma ponendosi anche come una guida autorevole e imparziale allo shopping on-line con schede tecniche, filtri di ricerca avanzati e recensioni di esperti. Circa 700 persone provenienti da quasi 40 nazioni lavorano nella sede di Berlino. Per maggiori informazioni: www.idealo.it


Ufficio Stampa

SEIGRADI

Barbara La Malfa / Stefano Turi/ Valeria Volpato

E-mail: barbara.lamalfa@seigradi.com / stefano.turi@seigradi.com / valeria.volpato@seigradi.com idealo@seigradi.com Tel. +39.02.84560801

http://www.seigradi.com / Facebook Seigradi / Twitter Seigradi / LinkedIn Seigradi

1 Fonte: Coffee Monitor Nomisma, 2018.

2 idealo ha analizzato la macro-categoria "preparazione del caffè" sul portale idealo.it nel periodo compreso da Gennaio 2017 a Maggio 2018.

3 Per fornire i dati relativi alle macchine, idealo.it ha analizzato il numero delle intenzioni di acquisto registrate sul portale italiano da Febbraio 2017 a Maggio 2018.

4 idealo ha analizzato i costi delle 20 macchine da caffè espresso dal costo superiore ai 1000€ più ricercate su idealo.it, nel periodo di riferimento che va dal 24 maggio 2017 al 24 maggio 2018.

5 I dati demografici relativi alla macro-categoria "preparazione del caffè" sono stati ottenuti tramite Google Analytics. Periodo: Febbraio 2017 – Maggio 2018. Paese: Italia.

 


ASA Press / Le notizie di oggi