Decisione Commissione Ue contro opposizione Regno Unito e Belgio
Il ''Pane Toscano'' conquista una nuova Denominazione d'origine protetta (Dop) per l'Italia: la decisione è stata presa dalla Commissione europea nonostante le procedure di opposizione presentate dal Regno Unito e dal Belgio. I due Paesi europei sostenevano infatti che la denominazione ''Pane Toscano'' fosse un nome generico. In quel caso, l'eccellenza italiana avrebbe potuto essere prodotta in tutta l'Ue come avviene oggi per la ''mozzarella''.
Al contrario, con la pubblicazione oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell'Ue della decisione della Commissione europea, il ''Pane Toscano'' è ufficialmente iscritto nel Registro Ue delle Dop e Igp tutelate contro imitazioni e falsi in Europa.
''Nonostante quanto sostenuto dagli opponenti - si legge tra l'altro nel testo dell'Esecutivo Ue - è opportuno registrare il 'Pane Toscano' come denominazione di origine protetta in quanto il termine da registrare si riferisce al prodotto pane e non alla farina o al frumento (critiche sull'uso di frumenti generici erano state sollevate dagli oppositori, ndr). È sul prodotto pane che occorre concentrarsi per verificare se esso possiede la qualità o le caratteristiche dovute essenzialmente o esclusivamente a un particolare ambiente geografico e ai suoi fattori naturali". Le qualità e le caratteristiche richieste, dovute essenzialmente al particolare ambiente geografico, "sono descritte esaurientemente nel documento unico e nel disciplinare di produzione''. Con la nuova Dop italiana, che entrerà in vigore il prossimo 25 marzo, salgono a oltre 1.330 le eccellenze già protette nell'Ue. (www.ansa.it)
ASA Press / Le notizie di oggi