NOTIZIE BIO IN PRIMO PIANO
* La salute del Pianeta passa dalla tua spesa. Parte la campagna di comunicazione per promuovere il consumo di alimenti biologici... continua
* Commercio: in Italia 1 campo su 5 è biologico, record storico
A livello nazionale la superficie agricola utilizzata (Sau) destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%)... continua |
ASA Associazione Stampa Agroalimentare
Newsletter 679 / 11.9.2023
Segui ASA anche su Facebook | Twitter
IG: firmato decreto da 25 milioni per promozione. Lollobrigida: esaltiamo potenzialità Nazione e incentiviamo export
E' stato firmato dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni3... continua
Rapporto Coop: cambia il carrello della spesa, tra rinunce e nuove tendenze a tavola
Ancc-Coop presenta il "Rapporto Coop 2023 - Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani", che analizza l'andamento dell'economia italiana e dei consumi, su cui pesa l'impatto dell'inflazione... continua
Caldo: non solo granchio blu, è sos specie aliene
Non solo granchio blu, dalla cimice asiatica ai pappagallini, dal cinipide del castagno alla Xylella, dal moscerino dagli occhi rossi al calabrone asiatico... continua
L'Unione Europea (a sorpresa) dà carta bianca ai produttori di spumanti sull'uso della capsula
Al centro del regolamento la riduzione dei costi e dei rifiuti. Riflessioni in corso in Champagne, dove è parte dell'identità della bottiglia... continua
Reddito alimentare, al via la sperimentazione per tagliare gli sprechi di cibo ed aiutare i poveri
1,5 milioni di euro per il 2023 e 2 per il 2024 stanziati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Coinvolte Fipe e Federdistribuzione... continua
Sicilia sarà "Regione europea della gastronomia 2025". Schifani: "Riconoscimento al governo"
La Sicilia sarà "Regione europea della gastronomia 2025", prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dall'International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (Igcat)... continua
CONFERENZE STAMPA
Martedì 12 settembre
Roma – MASAF, Sala Cavour – via XX Settembre 20 – ore 10
Assoenologi, Unione Italiana Vini e Ismea presentano le Previsioni vendemmiali 2023, conferenza stampa introdotta da Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Per accrediti stampa: press@ispropress.it
Martedì 19 settembre
Milano – Libreria Feltrinelli – piazza Duomo – ore 18.30
Prsentazione del libro "SOCIAL FAME, adolescenza, social media e disturbi alimentari ". Saranno presenti le autrici Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta Direttore UOC Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione (USL 1 dell'Umbria) e Raffaela Vanzetta psicoterapeuta, coordinatrice del centro di prevenzione dei disturbi alimentari INFES a Bolzano, insieme a Giulia Mir e Beatrice Mauri, portavoce del progetto Peso Positivo.
E' richiesta la conferma di partecipazione con mail a : g.gatto@andreabonvini.it
Martedì 19 settembre
Padova - Centro Culturale Altinate San Gaetano - via Altinate 7 – ore 12
Presentazione riservata alla stampa la presentazione dell'evento Mega Salute. L'innovazione per una salute globale in programmazione il 19, 20, e 21 settembre dedicato a nutrizione, alimentazione, ambiente per una salute globale. E ancora: innovazione tecnologica, intelligenza artificiale, big data, investimenti in digitalizzazione e nuove tecnologie.
E' richiesta conferma di partecipazione con mail a: comunicazione@motoresanita.it
Info: www.motoresanita.it
Domenica 24 settembre
Bergamo – Palazzo Terzi – piazza Terzi 2 – ore 17
Le Dimore Storiche raccontano Arte Storia e Cucina. Palazzo Terzi, una delle più prestigiose Dimore Storiche di Bergamo, accoglie e sorprende con sale da sogno, antichi affreschi e giardini nei tappeti orientali (hortus conclusus), veri e propri capolavori scelti dalla Fondazione Tassara per l’occasione. Una visita che si conclude raccontando infine il piatto preferito che veniva servito agli illustri ospiti delle Famiglie e un molto probabile abbinamento enoico dei nostri giorni servitoci dalla Cascina del Ronco di Villa D’Almè.
Info: info@palazzoterzi.it – www.palazzoterzi.it - www.dimorestorichebergamo.it
EVENTI
Giovedì 14 settembre
Milano – Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa – piazza degli Affari 6 – ore 9
3° Wine & Food Summit promosso da Pambianco – PwC dal tema "Prospettive di crescita e nuovi trend del food & beverage italiano e internazionale".
Per seguire il summit in streaming registrarsi a questo link: https://summit.pambianconews.com/registrazione-3-wine-food-summit/
Info e accrediti: summit@pambianco.com
Domenica 17 settembre
Bergamo – Palazzo Agliardi – via Pignolo 86
Le Dimore Storiche raccontano Arte Storia e Cucina. Palazzo Agliardi, una delle più prestigiose Dimore Storiche di Bergamo, accoglie e sorprende con sale da sogno, antichi affreschi e giardini nei tappeti orientali (hortus conclusus), veri e propri capolavori scelti dalla Fondazione Tassara per l'occasione. Una visita che si conclude raccontando infine il piatto preferito che veniva servito agli illustri ospiti delle Famiglie e un molto probabile abbinamento enoico dei nostri giorni servitoci dalla Cascina del Ronco di Villa D'Almè.
Info: Info@contiagliardi.it - www.contiagliardi.it - www.dimorestorichebergamo.it
Giovedì 21 settembre
Bologna - AC Marriott Hotel – via Sebastiano Serlio 28 – ore 10
Gold Standard Diagnostics Trieste organizza la tavola rotonda dal titolo: "Analisi degli OGM: il panorama attuale e i nuovi orizzonti della filiera agroalimentare. L'andamento del monitoraggio in un contesto in rapida trasformazione".
L'accesso sarà gratuito e aperto a tutti, previa registrazione a questo link
Sabato 23 settembre
Cavour (TO) – Castello di Grinzane, Sala delle Maschere – ore 17.30
Cerimonia di premiazione del concorso "Bere il territorio" promosso da Go Wine. L'evento vedrà Ugo Nespolo come "Maestro" e si inserisce in un programma di eventi legati alla Festa del Vino che l'associazione promuove ad Alba e nel territorio circostante.
Info: Associazione Go Wine – Tel. 0173 364631 e-mail gowine.editore@gowinet.it
Domenica 24 settembre
Bergamo – Palazzo Terzi – piazza Terzi 2 – ore 17
Le Dimore Storiche raccontano Arte Storia e Cucina. Palazzo Terzi, una delle più prestigiose Dimore Storiche di Bergamo, accoglie e sorprende con sale da sogno, antichi affreschi e giardini nei tappeti orientali (hortus conclusus), veri e propri capolavori scelti dalla Fondazione Tassara per l’occasione. Una visita che si conclude raccontando infine il piatto preferito che veniva servito agli illustri ospiti delle Famiglie e un molto probabile abbinamento enoico dei nostri giorni servitoci dalla Cascina del Ronco di Villa D’Almè.
Info: info@palazzoterzi.it – www.palazzoterzi.it - www.dimorestorichebergamo.it
|