NOTIZIE BIO IN PRIMO PIANO
Acquisti bio online: +67% in Italia nel 2021
• In costante aumento i consumatori: 23 milioni le famiglie acquirenti, 1,6 milioni comprano online... continua
|
ASA Associazione Stampa Agroalimentare
Newsletter 633 / 08.11.2021
Segui ASA anche su Facebook | Twitter
ASA Magazine: è online il numero di Settembre 2021 della rivista dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana!
Leggi ASA MAGAZINE, la testata giornalistica digitale legata al mondo italiano ed estero dell’agroalimentare, del biologico, del turismo e dell’analisi politica di settore. Sfoglia il numero di Settembre 2021 a questo link
Firmato accordo Governo Italiano – Amazon. Italia primo Paese al mondo a garantire tutela e promozione dell’agroalimentare di qualità certificata sulla piattaforma on line
Amazon firma in Italia il primo MoU al mondo con un’istituzione governativa per proteggere l’eccellenze dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP e IGP italiani... continua
Prezzi: record del decennio per le materie prime alimentari
Con le quotazioni delle materie prime alimentari che hanno raggiunto a livello mondiale il massimo da oltre dieci anni, trainati dai forti aumenti per oli vegetali, zucchero e cereali... continua
Pratiche sleali: Mipaaf, stop prodotti sotto costi produzione
Con ok attuazione direttiva Ue riequilibrati scambi commerciali... continua
Caviale, kiwi e chiocciole: i nuovi confini del made in Italy in agricoltura
Prodotti che non appartengono alla tradizione agroalimentare italiana sono cresciute velocemente e diventati punti di forza del nostro export... continua
Gestione del rischio. Il biologico si assicura di più contro il maltempo: +35% in un anno, 2 aziende su 3 al Nord
Cresce a doppia cifra nel biologico l’adesione al sistema assicurativo agricolo agevolato... continua
La dieta mediterranea contro il cambiamento climatico
Tra le fasce più basse della popolazione si è passati a un'alimentazione troppo ricca di proteine animali, insostenibile dal punto di vista ambientale e salutistico... continua
CONFERENZE STAMPA
Martedì 9 novembre
Situazione e prospettive dell’agricoltura piemontese. Il bilancio dell’annata 2020-2021 – ore 10.30
Conferenza stampa online organizzata da Confagricoltura Piemonte.
Per ottenere le credenziali per partecipare è necessario accreditarsi con nome e cognome e testata giornalista rappresentata inviando una email a Confagricoltura Piemonte piemonte@confagricoltura.it
Martedì 9 novembre
Milano – Palazzo Pirelli, Sala Gonfalone – via Fabio Filzi 22 – ore 12
Presentazione della Festa del Torrone di Cremona 2021: Milano e Cremona tra storia, dolcezza e golosità.
Sono richiesti accredito e green pass.
Ufficio Stampa Testori Comunicazione: Alessia Testori - Tel. 02 4390230 - www.testoricomunicazione.it
Mercoledì 10 novembre
Roma – Sala Cavour – Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali – ore 11
Presentazione del libro “Il primato del cioccolato di Modica” di Grazia Dormiente, edito dal Poligrafico dello Stato. E’ prevista la partecipazione di rappresentati del mondo politico, economico e sociale.
E’ richiesto l’accredito con mail a: eventi@ipzs.it
Venerdì 12 novembre
Mantova – Palazzo Te – ore 11.30
Il Seminario Permanente Luigi Veronelli presenterà la nuova edizione della Guida Oro I Vini di Veronelli. Quattro appuntamenti nel corso della giornata con assaggi e concerto a chiusura.
Per partecipare accreditarsi all’indirizzo eventi@seminarioveronelli.com, indicando nome, cognome e recapito telefonico di ciascun partecipante e attendendo conferma dalla segreteria organizzativa (ingresso gratuito, evento a numero chiuso per ragioni di ordine sanitario).
Ufficio Stampa Seminario Permanente Veronelli – Emanuela Capitanio - Email press@seminarioveronelli.com
EVENTI
Martedì 9 novembre
Roma – Auditorium della Conciliazione – ore 10
“Biotech il futuro migliore - Per la nostra salute, per il nostro ambiente, per l'Italia”. Si parlerà di come l’innovazione sia necessaria edi come l’innovazione biotecnologica possa essere uno fra i motori per il rilancio economico e occupazionale del nostro Paese.
Il convegno potrà essere seguito anche in diretta streaming ed è aperto anche al pubblico.
Sarà possibile accedere all’evento previa presentazione del green pass.
Accredito stampa al link: https://www.ipresslive.it/e/1327/biotech-il-futuro-migliore-per-la-nostra-salute-per-il-nostro-ambiente-per-litalia
Info: Assobiotec- Francesca Pedrali - www.federchimica.it
Giovedì 11 novembre
Roma – Sala Promoteca, Campidoglio – ore 10.30
Cerimonia di premiazione Bandiera Verde Agricoltura 2021, XIX edizione del premio CIA, un'iniziativa di riconoscimento al ruolo dell'agricoltura e al valore degli imprenditori agricoli, protagonisti in campo e promotori del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e ambientale del Paese.
Per partecipare registrarsi a questo link.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScDXnG1QVAkCtw-p5iGnVvS5J8XxtvPuTBNeitaPGt-cqStfw/viewform
Info CIA, Settore Comunicazione e Immagine – Andrea Palazzo - comunicazione@cia.it - www.cia.it
Mercoledì 17 novembre
Milano – Casa Lago – via San Tomaso 6 – ore 17
Presentazione de La Grande Bottega Italiana, un progetto di valorizzazione di Sapori&Saperi artigianali nazionali. Una serata attraverso una Food Experience di degustazione e riscoperta di abbinamenti tipici della tradizione italiana.
Ingresso con green pass.
Accredito obbligatorio.
Ufficio Stampa Sangalli Marketing & Communications: www.sangallimc.it
Giovedì 18 novembre
LIFE TTGG – soluzioni di efficienza applicate alla filiera del Grana Padano – ore 15
Webinar organizzato da Fondazione Qualivita, in collaborazione con Consorzio tutela Grana Padano, Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, oriGIn, Enersem e CNIEL per diffondere i primi risultati sull'analisi dei processi produttivi della filiera lattiero-casearia DOP.
Iscrizione a questo link: https://www.qualivita.it/life-ttgg-soluzioni-di-efficienza-applicate-alla-filiera-del-grana-padano/#toggle-id-1
Info: Segreteria Organizzativa eventi@qualivita.it
|