NOTIZIE BIO IN PRIMO PIANO
Trend vino bio in crescita. “Sì a politiche adeguate per accompagnare svolta green”.
Intervista a Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio (leggi) |
ASA Associazione Stampa Agroalimentare
Newsletter 617 / 07.03.2021
Segui ASA anche su Facebook | Twitter
ASA Magazine: è online il numero di Gennaio 2021 della rivista dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana!
Leggi ASA MAGAZINE, la testata giornalistica digitale legata al mondo italiano ed estero dell’agroalimentare, del biologico, del turismo e dell’analisi politica di settore. Sfoglia il numero di Gennaio 2021 a questo link
Made in Italy: lo “scippo” dell’aceto balsamico costa 1 mld
L’inaccettabile scippo del nome di aceto balsamico da parte della Slovenia mette a rischio un miliardo di euro di valore al consumo e rappresenta un attacco all’intero sistema del Made in Italy di qualità... continua
Con +20,5% cibo Made in Italy in Cina scatta la tutela
Nell’anno del Covid è record storico per il Made in Italy alimentare in Cina con un balzo del 20,5% nel 2020 ed un valore che supera per la prima volta il mezzo miliardo di euro... continua
Inflazione: i prezzi della frutta crescono il triplo
I prezzi della frutta con un aumento tendenziale dell’1,9% sono cresciuti il triplo dell’inflazione, mentre sono rimasti stabili quelli dei vegetali freschi o refrigerati... continua
Clima: sui banchi fave e asparagi con 1 mese di anticipo
I cambiamenti climatici sconvolgono i cicli stagionali della natura e la spesa degli italiani con l’arrivo sui banchi le primizie con un mese di anticipo per effetto di un inverno anomalo che ha mandato in tilt le colture... continua
Vino: Uiv, -6% export in Usa nel 2020 ma attese schiarite
Brutta caduta dell'export di vino italiano negli Stati Uniti nel 2020, ma per Unione italiana vini si prospettano ampie schiarite a partire dai prossimi mesi sul primo buyer al mondo... continua
Nielsen-AssoBio, con pandemia +6,5% cibo bio al supermarket
Italiani a tavola sempre più attenti alla salute, ma anche alla sostenibilità ambientale. Durante il lockdown gli italiani hanno fatto scelte più salutari, orientandosi verso cibi biologici e biodinamici... continua
CONFERENZE STAMPA
Lunedì 8 marzo
weTree: oggi non un fiore per le donne, ma dalle donne alberi per il mondo – ore 15
Conferenza stampa web con Ilaria Capua per presentare un progetto per un nuovo equilibrio tra uomini e natura, un patto che nasce dalle donne e vuole coinvolgere i sindaci italiani e tutti i cittadini.
Per accedere alla sala stampa è necessario accreditarsi entro le ore 11 di lunedì 8 marzo, scrivendo a press@elastica.eu
Ufficio stampa Elastica: Silvia Gibellini - press@elastica.eu
EVENTI
Martedì 9 marzo
La diversità intra-varietale del Nebbiolo: sotto-varietà, ecotipi e cloni – ore 14
Seminario gratuito condotta dalla professoressa Anna Schneider, ampelografa.
E’ necessaria l’iscrizione per ricevere il link di accesso.
Ufficio Stampa AB Comunicazione: www.ab-comunicazione.it
Mercoledì 10 marzo
Accordo Croce Rossa Italiana e Cia-Agricoltori Italiani – ore 10.30
Un accordo di collaborazione per supportare famiglie, anziani e persone vulnerabili delle aree rurali del Paese.
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming a questo link: https://youtu.be/2GVkhoZDLpM
CIA Settore Comunicazione e Immagine: comunicazione@cia.it - www.cia.it
Mercoledì 10 marzo
Pandemia, ambiente, spreco alimentare in Italia e nel mondo – ore 17.30
Waste Watcher International Observatory: dallo spreco al recovery food, dai dati alla normativa. Come le indagini socio-statistiche possono incidere sull’evoluzione delle leggi e promuovere lo sviluppo sostenibile.
Talk digitale promosso dalla Fondazione Forense Bolognese al quale si può accedere richiedendo il link a fondazioneforensebo@libero.it entro il 9 marzo. Prevista l’assegnazione di 2 crediti ECM per gli iscritti all’Ordine Avvocati.
Ufficio Stampa Imedia SV: ufficiostampa@volpesain.com
Lunedì 15 marzo
SIGEP EXP – The Digital Experience
Edizione digitale del 42° Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. L’evento proseguirà anche nei giorni 16 e 17 marzo.
Per accedere è necessario accreditarsi sul sito SIGEP, nella sezione media room, o direttamente al link.
Press Contact: media@iegexpo.it - Tel. +39 0444 512 550
Info: www.sigep.it
Martedì 16 marzo
Brexit: le certificazioni nel settore agroalimentare
Webinar a cura dell’Ambasciata d’Italia a Londra e il Desk Brexit - Agenzia ICE per condividere informazioni sugli adempimenti per le aziende esportatrici in vista delle norme che a partire dall’1 aprile per esportare nel Regno Unito.
Per partecipare è richiesta la registrazione a questo link.
Info: brexit@ice.it
LE CONVENZIONI ASA PER I PROPRI ASSOCIATI
- Convenzione Park to Fly presso i parcheggi custoditi di numerosi aeroporti italiani
- Sconto 10% per acquisti nella sezione "Bottega" di www.idee-on-line.it
- Sconto 15% su libri, musica e video per acquisti online sul sito di Macrolibrarsi.it
Per informazioni su come usufruire delle convenzioni: bettelli@asa-press.com
|