NOTIZIE BIO IN PRIMO PIANO
BioFach 2020: cresce il biologico in Ue, FederBio: anche in Italia si punti a politiche
a sostegno del settore
- Al Salone internazionale di Norimberga sono stati presentati i nuovi dati sull’andamento del biologico in Europa (leggi)
|
ASA Associazione Stampa Agroalimentare
Newsletter 592 / 24.2.2020
Segui ASA anche su Facebook | Twitter
ASA Magazine: è online il numero di Gennaio 2020 della rivista dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana!
Leggi ASA MAGAZINE, la testata giornalistica digitale legata al mondo italiano ed estero dell’agroalimentare, del biologico, del turismo e dell’analisi politica di settore. Sfoglia il numero di Gennaio 2020 a questo link
Stop al riso cambogiano dai produttori europei
Dall’Italia la protesta si estende ai risicoltori europei di Francia, Spagna, Grecia e Portogallo che ritengono di essere gravemente danneggiati e intendono intraprendere ogni azione utile per bloccare l’atto delegato della commissione Ue... continua
2° Festival del Potatore della vite
Il 29 Febbraio 2020 in Chianti Classico il Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch. All’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga... continua
Made in Italy: Mipaaf, effettuati 55 mila controlli nel 2019
55mila controlli, 513 interventi fuori dei confini nazionali e sul web. Oltre 390 notizie di reato, circa 72 milioni di kg di merce sequestrata per un valore di oltre 301 milioni di euro... continua
Nasce Nesos, vino 'marino' figlio di un progetto archeoenologico
Nasce da un esperimento scientifico unico al mondo, condotto all'isola d'Elba... continua
Consumi, crolla l’export di ortofrutta Made in Italy (-4%)
Le esportazioni di ortofrutta Made in Italy sono crollate del 4% nel 2019 su valori minimi degli ultimi cinque anni stimati pari a circa 4,7 miliardi di euro... continua
Tutela della biodiversità: l’UE punta sull’agricoltura biologica
La tutela della biodiversità per l’UE passa dall’agricoltura biologica, che dovrà interessare il 30% delle aree coltivate... continua
CONFERENZE STAMPA
Martedì 25 febbraio
Roma - Sala Stampa della Camera - via della Missione 4 – ore 14.30
Presentazione del primo prodotto-progetto Goodland realizzato con No Cap, associazione che si batte contro il caporalato nelle campagne italiane.
Per gli uomini è obbligatorio indossare la giacca.
Per disposizione della Camera dei Deputati, è indispensabile confermare la propria partecipazione entro le ore 14.00 di lunedì 24, scrivendo una mail con i propri dati anagrafici completi (nome, cognome, luogo e data di nascita) e gli estremi di un documento di identità alla segreteria organizzativa: Ufficio Stampa On. Muroni laura.genga@camera.it
Idem per gli accrediti per giornalisti, fotografi e telecineoperatori, oltre all’indicazione della testata di riferimento e l’attrezzatura che si intende portare (telecamera marca e tipo, macchina fotografica marca e tipo, computer marca e tipo, registratore marca e tipo etc).
Mercoledì 26 febbraio
Milano – Venchi City Life – piazza Tre Torri 1 – ore 17
Presentazione in anteprima della Collezione Pasqua 2020 dell’Azienda Venchi.
E’ richiesto l’accredito con mail a f.poletto@barabino.it
Ufficio Stampa Barabino & Partners: Ilaria Schelotto - E-Mail: i.schelotto@barabino.it - Tel.: 010/2725048
Giovedì 27 febbraio
Milano - Acquario Civico di Milano, Parco Sempione - viale Gadio 2 – ore 17.30
La Cia – Agricoltori Italiani presenta l’iniziativa "L'alta qualità del Made in Italy agricolo nei menù dei ristoranti cinesi". Parte dalla tavola la sfida contro le fake news.
Info: Cia-Agricoltori Italiani, Settore Comunicazione e Immagine - Tel. +39 06 32687481 - 434 - 435 - 437 - 439 - e-mail comunicazione@cia.it | sito web www.cia.it
Mercoledì 4 marzo
Roma – Hotel Quirinale – via Nazionale 7 – ore 10
Presentazione del XVII Rapporto Ismea - Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP IGP STG, l’indagine annuale che analizza i più importanti fenomeni socio-economici del comparto della qualità alimentare certificata. Sarà presente Teresa Bellanova, ministra Mipaaf.
E’ richiesta l’ISCRIZIONE all’evento (link)
Info: Fondazione Qualivita - eventi@qualivita.it - 05771503049
EVENTI
Lunedì 24 febbraio
Torrazza Coste (Pavia) – Centro vitivinicolo Riccagioia, ERSAF -via Riccagioia 48 – ore 16.30
Convegno “L’innovazione in agricoltura salva il Made in Italy.” L’evento verrà aperto dall’intervento di importanti esponenti del mondo accademico che affronteranno temi legati alle nuove tecnologie e all’agricoltura digitale.
E’ richiesta l’ISCRIZIONE all’evento (link)
Mercoledì 26 febbraio
Roma - Palazzo Della Valle – corso Vittorio Emanuele II, 101 – ore 9.30
Convegno promosso da Confagricoltura “Uso sostenibile degli agrofarmaci: criticità ed opportunità alla luce del nuovo Piano di Azione Nazionale (PAN)”. Le novità che riguarderanno il settore della difesa delle piante.
Ufficio Stampa Confagricoltura: Tel.: +39 066852.374 - E-mail: immagine@confagricoltura.it - www.confagricoltura.it
Giovedì 27 febbraio
San Michele all’Adige (TN) - Fondazione Edmund Mach, Aula Magna – via Mach 1 – ore 8
Settima edizione della Giornata piccoli frutti: gestione sostenibile, difesa e controllo biologico. Verranno approfondite le prospettive che si aprono nella lotta biologica con le recenti modifiche legislative in ambito nazionale e verranno trattati alcuni sviluppi metodologici utilizzabili per il miglioramento genetico della fragola.
Entrata libera fino a esaurimento posti. La giornata sarà trasmessa in streaming su www.youtube.com/fondazionemach
Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne Fondazione Edmund Mach: dott.ssa Silvia Ceschini - T.+39 0461 615126 - silvia.ceschini@fmach.it
Sabato 29 febbraio
Castelnuovo Berardenga (SI) – Agricola San Felice - Loc. San Felice – ore 8
Secondo Festival del Potatore della Vite, con il Pruning Contest, ideato e organizzato da Simonit&Sirch, il cuore di una giornata di festa in campagna dedicata al “saper fare in vigna” aperta - con ingresso gratuito – a tutti, potatori, famiglie, amici e appassionati.
L’evento ha il patrocinio di ASA Associazione Stampa Agroalimentare Italiana.
Tutti i dettagli di gare, iscrizioni e programma degli eventi su: https://festivaldelpotatore.it/
Per informazioni: 339 5066220 - info@festivaldelpotatore.it
Ufficio Stampa: Agorà di Marina Tagliaferri - Tel. +39 048162385 – agora@studio-agora.it
LE CONVENZIONI ASA PER I PROPRI ASSOCIATI
- Convenzione Park to Fly presso i parcheggi custoditi di numerosi aeroporti italiani
- Sconto 10% per acquisti nella sezione "Bottega" di www.idee-on-line.it
- Sconto 15% su libri, musica e video per acquisti online sul sito di Macrolibrarsi.it
Per informazioni su come usufruire delle convenzioni: bettelli@asa-press.com
|