
NOTIZIE BIO IN PRIMO PIANO
Tutti i numeri del bio
- Il buongiorno si vede dal bio. Lo studio di Nomisma con i dati aggiornati del bio in Italia, presentato da AssoBio a Marca Bologna (leggi)
|
ASA Associazione Stampa Agroalimentare
Newsletter 545 / 21.1.2019
Segui ASA anche su Facebook | Twitter

ASA Magazine: è online il numero di Gennaio della rivista dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana!
Leggi ASA MAGAZINE, la testata giornalistica digitale legata al mondo italiano ed estero dell’agroalimentare, del biologico, del turismo e dell’analisi politica di settore. Sfoglia il numero di Gennaio 2019 a questo link

Riders, 4 italiani su 10 chiedono tutele
Quattro italiani su dieci (38,1%) che ordinano il cibo sulle piattaforme web ritengono prioritario migliorare il rispetto dei diritti del lavoro dei riders, i ciclofattorini che portano i piatti nelle abitazioni. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Censis sul food delivery... continua

Corte Conti Ue, cibi extracomunitari 12 volte più pericolosi
E’ necessario che tutti i prodotti che entrano nei confini nazionali ed europei rispettino gli stessi criteri, garantendo che dietro gli alimenti, italiani e stranieri, in vendita sugli scaffali ci sia un analogo percorso di qualità che riguarda l’ambiente, il lavoro e la salute... continua

Effetto gelo sui prezzi, i consigli per la spesa
Verificare l’origine nazionale, acquistare prodotti locali, comprare direttamente dagli agricoltori nei mercati o in fattoria e non cercare per forza il frutto perfetto perché piccoli problemi estetici non alterano le qualità organolettiche e nutrizionali... continua

Il futuro successo del biologico dipende anche dai supermercati
I prodotti, specialmente vegetali, presenti sugli scaffali provengono ancora per lo più da agricoltura tradizionale. La causa di ciò pare non risiedere nella mancanza di buona volontà da parte dei produttori... continua

Donatella Cinelli Colombini confermata presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino
E’ stata rieletta dal nuovo consiglio. Imprenditrice del vino della Toscana, Donatella Cinelli Colombini è presidente nazionale delle Donne del Vino dal 2016 guidando l’associazione... continua

CONFERENZE STAMPA
Giovedì 24 gennaio
Legnaro (PD) – Agripolis, Sede Veneto Agricoltura – Sala Riunioni - ore 11
Tradizionale incontro con la stampa dedicato alle prime valutazioni sull’andamento del settore agroalimentare veneto nel 2018 e inoltre un primo quadro degli indicatori economico-produttivi del comparto.
Ufficio Stampa: Mimmo Vita - ufficio.stampa@venetoagricoltura.org - www.venetoagricoltura.org
Giovedì 24 gennaio
Milano - Sheraton Diana Majestic, Sala Venezia – viale Piave 42
Progetto FRUIT24, presentazione del bilancio di tre anni d’attività del progetto promosso da Apo Conerpo, la maggior organizzazione di produttori ortofrutticoli d’Europa, e co-finanziato dall’Unione Europea e dal Mipaaft.
E’ richiesto l’accredito.
Ufficio Stampa: Centro Stampa Bologna - Tel. 051 373330 - info@centrostampa.net - Lamberto Mazzotti
Lunedì 28 gennaio
Milano - Touring Club Italiano - corso Italia 10 – ore 10.45
Anteprima nazionale per la stampa del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2019, la ricerca più completa sulla domanda e sull'offerta di un settore del turismo in costante e forte crescita.
E’ richiesto l’accredito.
Info: Roberta Garibaldi - press@mcsweb.it
Lunedì 28 gennaio
Bologna - Sala del Quadrante - Palazzo Re Enzo – piazza del Nettuno 1/C – ore 11.30
Presentazione della quarta edizione di Roero Days, la manifestazione enologica che ogni anno porta in una città diversa lo spirito e il gusto dei grandi vini della Denominazione Roerina.
E’ richiesto l’accredito.
Ufficio Stampa: Liliana Malimpensa - info@lilianamalimpensa.com - tel. 011.540724
EVENTI
Lunedì 21 gennaio
Milano - Spazio NEFF Collection Brand Store - via Lazzaretto 3 – ore 18.30
Presentazione del Direttore di Sale&Pepe Laura Maragliano, showcooking tenuti dagli chef della scuola con degustazione dei piatti preparati.
E’ richiesto l’accredito a info@scuoladicucina@mondadori.it
Ufficio Stampa 54words: Ramona Giannini - Tel +39 0236513132 – 0236513235 - ramona@54words.net
Giovedì 24 gennaio
Bologna - Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria – Università degli Studi di Bologna, Aula Magna - viale G. Fanin 50 – ore 9.30
Valori ‘in campo’: un prezzo equo per l’ortofrutta. Presentazione dello studio comparativo dei ‘fattori di costo’ propri della coltivazione orticola in Emilia-Romagna.
Transfer: è possibile richiedere spostamento con navetta dedicata, in partenza alle 9.00 dalla Stazione di Bologna. Necessaria la conferma, entro il 22 gennaio, ai riferimenti dell’Ufficio Stampa.
Ufficio Stampa Mec&Partners: paola.abruzzese@mec-partners.net - patrizia.semeraro@mec-partners.it
Sabato 26 gennaio
Ronchi di Percoto (UD) – Distillerie Nonino – via Aquileia 104 – ore 11
Consegna dei Premi Nonino Quarantaquattresimo Anno.
Sarà possibile seguire in diretta la cerimonia attraverso il live streaming dal sito www.grappanonino.it dalle ore 12.15
Ufficio Stampa - premiononino@nonino.it
Lunedì 28 gennaio
Bologna – FICO Eataly World – Centro Congressi – ore 10
“Arricchire l’agricoltura con l’innovazione. Le applicazioni in campo per colture sostenibili”, un convegno promosso da Cia-Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna.
E’ richiesto l’accredito.
Info: 051-6314311 - emiliaromagna@cia.it
LE CONVENZIONI ASA PER I PROPRI ASSOCIATI
- Convenzione Park to Fly presso i parcheggi custoditi di numerosi aeroporti italiani
- Sconto 10% per acquisti nella sezione "Bottega" di www.idee-on-line.it
- Sconto 15% su libri, musica e video per acquisti online sul sito di Macrolibrarsi.it
Per informazioni su come usufruire delle convenzioni: bettelli@asa-press.com
|