L’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana è la casa di tutti quei giornalisti, comunicatori, divulgatori e blogger che, oltre alla grande conoscenza di alcuni settori dell’agroalimentare, hanno nella serietà, nella moralità, nella sensibilità, nel rispetto e nella deontologia professionale le loro principali peculiarità. Non sindacale, libera e apolitica, l’Associazione raggruppa tutti quei professionisti della comunicazione di settore che si riconoscono in questi valori.

Formatasi legalmente nel 1993 a Milano, è uno dei sodalizi più conosciuti e riconosciuti nel vasto panorama d’interessi che ruota intorno al settore in tutte le sue declinazioni. La sua azione è di controllo, di stimolo e di supporto tramite il mezzo a lei più congeniale: la comunicazione. I suoi iscritti collaborano con oltre 600 testate giornalistiche nazionali e internazionali. L’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana è dalla sua costituzione partner e supporto per le Istituzioni pubbliche, le Associazioni e i Consorzi di promozione a tutela delle tipicità agroalimentari e dei settori collegati. Sensibile alle tematiche legate alla professionalità degli operatori della comunicazione di settore è strumento di supporto per i propri iscritti. Per tale scopo ASA organizza percorsi formativi. Per questa specifica attività ha ricevuto il plauso del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

ASA gestisce un proprio sito che viene visitato da migliaia di persone italiane ed estere. Altro mezzo di divulgazione è una newsletter  inviata con proprio mailing a destinatari del mondo dell’agroalimentare in cui si segnalano le informazioni più importanti e gli eventi più significativi.

Iscriviti – Diventa un Associato ASA

Se sei un giornalista, un comunicatore, un divulgatore, un blogger che si occupa del settore agroalimentare, del turismo, del biologico, dell’ambiente in tutte le sue declinazioni, se ti riconosci nei nostri principi, invia  la tua proposta d’iscrizione (https://www.asa-press.com/come-associarsi/ ) ed entra anche tu nella più numerosa e importante associazione italiana di settore completamente slegata da sigle sindacali o da movimenti politici.

STATUTO ASA

Direttivo Nazionale 2022/2024

Da sinistra: Maria Teresa Bandera, Beppe Francese, Clara Mennella, Saverio Scarpino, Giorgio Colli

Presidente: Saverio Scarpino – presidente@asa-press.com
Vicepresidente
: Giorgio Colli – vicepresidente@asa-press.com
Tesoriere:
Maria Teresa Bandera – bandera@asa-press.com
Consigliere e con delega Enti Istituzionali e Formazione: Giuseppe Francese – francese@asa-press.com
Consigliere e Responsabile Redazione ASA : Clara Mennella – mennella@asa-press.com
Consigliere e Coordinatore Editoriale ASA:
Simone Nannipieri – nannipieri@asa-press.com

Responsabili con delega dal Presidente Nazionale

Maria Teresa Banderabandera@asa-press.com Archivio e Segreteria
Gudrun Dalla Via
dallavia@asa-press.com Segreteria Nazionale

Referenti di Zona

Margherita Petam.peta@asa-press.com
Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia

Uta Radakovichradakovich@asa-press.com
Trentino Alto Adige

Gudrun Dalla Viadallavia@asa-press.com
Liguria

Marzia Morgantimorganti@asa-press.com
Toscana

Maria Cristina Cocuzzacocuzza@asa-press.com
Sicilia

Presidenti ASA

Giovanni Beltramini de Casati dal 1992 al 1996, fondatore dell’Associazione
Gudrun Dalla Via dal 1996 al 2006
Roberto Rabachino dal 2006 al 2021
Giorgio Colli da luglio 2021 al 20 gennaio 2022
Saverio Scarpino dal 20 gennaio 2022, in carica

Soci Onorari

Per il contributo giornalmente offerto per la tutela, la promozione e la salvaguardia dell’agroalimentare italiano tramite il canale della comunicazione, A.S.A. Associazione Stampa Agroalimentare Italiana ha il piacere di annoverare tra i propri Associati in qualità di Soci Onorari.

Roberto Rabachino Giornalista e autore televisivo. Per quindici anni è stato Presidente Nazionale di ASA ed ora è Presidente Onorario.

Gudrun Dalla Via Giornalista specializzata in salute, benessere e alimentazione. Per dieci anni è stata Presidente Nazionale di ASA ed ora è Presidente onorario.

Enza Bettelli Esperta specializzata in alimentazione, turismo gastronomico ed economia domestica, per 9 anni è stata Vice Presidente Nazionale di ASA ed ora è Vice Presidente Onorario.

Patrizia Rognoni Giornalista specializzata in alimentazione e turismo gastronomico. Per molti anni è stata nel Direttivo con l’incarico di Tesoriere.

Giorgio Donegani Tecnologo alimentare, esperto di nutrizione, collabora a livello nazionale e internazionale con istituzioni pubbliche e società private.

Alberto Schieppati Giornalista professionista, editore e direttore di testate di successo, accademico del vino, Sommelier ad honorem, docente a master sui temi del food, dell’hospitality e del giornalismo enogastronomico.

Ultime notizie

La Chianina andata-e-ritorno di Osteria Nova

È in corso la quarta edizione di “Chianina in tavola in tour” il progetto che il Consorzio di tutela...

Annunciata a Vinitaly la data di presentazione della Guida Michelin 2026.

La Guida Michelin torna in Emilia-Romagna dopo la presentazione modenese dello scorso 5 novembre e sceglie Parma, capitale della...

Ripartito il progetto di valorizzazione turistico-gastronomica dell’Alto Lazio

L’Azienda speciale Centro Italia nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura” della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, lancia l’edizione 2025...

L’arte della colomba artigianale: la firma di Nazareno Fontana

Lo chef Nazareno Fontana, anima creativa del ristorante Il Caminetto di Terracina, è un punto di riferimento per chi...
×