HomeRubricheIl Prodotto del Mese

Il Prodotto del Mese

Il Filetto di Merluzzo

Merluzzo è il termine con il quale si indicano diverse specie di pesci ossei di acqua salata. La specie di maggiore riferimento è tuttavia...

Il Filetto di Maiale

Questo taglio è costituito dal fascio dei muscoli che si trova sotto il carré (cioè il dorso dalla settima costola alla coda) dal quale...

La Lenticchia

E’ il seme della Lens culinaris, un’erba annuale originaria dell’Asia e del Mediterraneo, oggi coltivata in tutto il mondo, che appartiene alla famiglia delle...

Le uova di salmone

Sono chiamate anche caviale rosso e sono una valida alternativa a quello tradizionale di storione. Sono infatti più economiche ma hanno comunque un sapore...

Il Cedro

E’ il frutto del Citrus medica della famiglia delle Rutacee dalla quale derivano tutti gli agrumi. E’ un frutto antichissimo, conosciuto già dagli Egizi...

La Chiocciola

Questo piccolo mollusco di terra era già molto apprezzato ai tempi dei Romani che lo allevavano per i loro banchetti. La chiocciola è chiamata...

La Pannocchia di mais

Il mais, o granoturco, è una millenaria pianta erbacea annuale originaria del Messico e coltivata oggi su vasta scala in tutte le zone temperate...

L’Aguglia

Il suo nome scientifico è Belone belone e appartiene alla famiglia del pesce azzurro. Ha un aspetto inconfondibile, con il corpo sottile e allungato...

L’amarena

Questo frutto appartiene alla famiglia delle ciliegie e la sua pianta, detta anche ciliegio acido, è più piccola del ciliegio dolce. Esistono tre cultivar...

La Borragine

E’ una pianta aromatica e medicinale spontanea nel bacino del Mediterraneo che oggi viene coltivata, anche se a carattere prevalentemente locale, ed è molto...

La Taccola

Questo delicato legume primaverile è conosciuto anche come pisello mangiatutto, e infatti è una particolare varietà di pisello. Si consuma il baccello intero, che...

Il Cioccolato

Tra tutti i prodotti arrivati in Europa dopo la scoperta dell’America, il cioccolato è probabilmente il più amato. Si ottiene mediante una serie di...

Il Canestrello

Questo gustoso mollusco bivalve (Chlamys varia), chiamato anche pettine di mare, è tipico dell’Alto Adriatico e appartiene alla famiglia dei pettinidi, la stessa della...

Il Kumquat

E’ un antichissimo agrume di origine cinese, conosciuto infatti anche come mandarino cinese, e la varietà originale è la Fortunella (Fortunella margarita) dal nome...

L’ossobuco

Dalla parte terminale delle zampe posteriori e anteriori dei bovini si ricava lo stinco o geretto (tibia), che si cucina intero o disossato o...

Ultime notizie

Cambio al vertice in Rigoni di Asiago: Cristina Rigoni nuovo AD

Grandi cambiamenti in Rigoni di Asiago; la storica azienda veneta, leader nel comparto delle confetture e creme spalmabili in...

Gioccolatini, la passione si scioglie in bocca.

Per San Valentino il regalo più classico ha a che fare con il cioccolato. Il cibo degli Dei fin...

Il più suggestivo Capodanno Cinese d’Italia è a Prato, gastronomia protagonista

Il 2025 sarà l’anno del Serpente che simboleggia la saggezza, l’astuzia e l’intuizione e a Prato, città che ospita...

In ricordo di Franco Mioni

Ci ha lasciato Franco Mioni, uno degli associati storici di ASA e da molti anni anche Referente di zona...
×