HomeQualità ed innvoazione di prodotto

Qualità ed innvoazione di prodotto

Agrumi più dolci: il CREA svela il segreto del gene NOEMI

Gli agrumi rappresentano una delle fonti privilegiate di vitamina C nella nostra alimentazione, tuttavia, una delle maggiori barriere al loro consumo è rappresentato dal sapore acido,...

Bellanova, olio di Puglia è Igp. Per Italia 300 denominazioni

Registrate in ambito comunitario. 'Impegno produttori pugliesi'… continua

Pecorino Romano Dop diventa Extra, Riserva e Montagna. C’è il via libera del Consorzio per tre nuove tipologie

Via libera dall’Assemblea dei soci del Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP alle proposte di modifica del Disciplinare per produrre ed esportare...

Un rivestimento commestibile per aumentare la shelf life e ridurre gli imballaggi dell’ortofrutta

Un rivestimento commestibile realizzato con materiali vegetali per gli avocado che servirà a raddoppiare la shelf life a tutto vantaggio del consumatore…. continua

Bellanova, il regolamento sulle etichette di origine slitti di un anno

Ministro a Consiglio Ue, necessaria riflessione sul tema… continua

Etichetta d’origine degli alimenti in Consiglio Ue

Sotto la spinta di 1,1 milioni di firme raccolte in sette paesi europei, l’etichetta di origine degli alimenti, per impedire di spacciare come Made...

Tracciabilità a tavola, arriva carne con ‘Sigillo italiano’

Obiettivo garanzia qualità, alleanza con distributore Il Gigante… continua

Natale: arriva la mappa del panettone tradizionale

Disciplinare della Camera di commercio con canoni dolce tipico… continua

Strumenti all’avanguardia per tutelare i salumi Dop e Igp italiani

Il DNA entra nel sistema dei controlli della filiera suinicola italiana a denominazione di origine. Gli animali riproduttori saranno valutati anche dal punto di...

Corte di Giustizia Europea, nuovo smacco al Made in Italy alimentare

Sentenza sorprendente: nel mirino la protezione dell’Aceto Balsamico di Modena Nel corso degli ultimi anni, la corte di Giustizia Europea ha mostrato un orientamento assai favorevole alla protezione delle...

All’Amatriciana tradizionale il riconoscimento Ue

Iscritta nel Registro delle Dop-Igp e Stg… continua

Compie 2 anni il protocollo d’intesa per restare leader mondiali della pasta.

Avviato il più grande censimento del grano duro italiano di qualità. In 2 anni raddoppiati i contratti di filiera tra pastai e agricoltori italiani. Testato...

Fortificazione degli alimenti: un nuovo metodo previene la degradazione dei micronutrienti aggiunti

È stato sviluppato un metodo per la fortificazione degli alimenti in cui i micronutrienti vengono incapsulati in microparticelle che ne prevengono la degradazione (a...

Ente Nazionale Risi promuove campagna a tutela made in Italy

Da Italia il 50% della produzione europea, 200 varietà coltivate… continua

L’Europa firma i prodotti dei suoi territori

A novembre il radicchio di Treviso Igp e variegato di Castelfranco Igp al centro della campagna europea di comunicazione che promuove la frutta e...

Ultime notizie

Cambio al vertice in Rigoni di Asiago: Cristina Rigoni nuovo AD

Grandi cambiamenti in Rigoni di Asiago; la storica azienda veneta, leader nel comparto delle confetture e creme spalmabili in...

Gioccolatini, la passione si scioglie in bocca.

Per San Valentino il regalo più classico ha a che fare con il cioccolato. Il cibo degli Dei fin...

Il più suggestivo Capodanno Cinese d’Italia è a Prato, gastronomia protagonista

Il 2025 sarà l’anno del Serpente che simboleggia la saggezza, l’astuzia e l’intuizione e a Prato, città che ospita...

In ricordo di Franco Mioni

Ci ha lasciato Franco Mioni, uno degli associati storici di ASA e da molti anni anche Referente di zona...
×