Dal Mare

Italia senza pescatori, armatori li cercano anche sui social

Fedagripesca, ne manca il 30%. Rendere attrattivo questo mestiere… continua

Pesca: progetto recupero reti dismesse e riuso gusci arsella

Toscana tra partner per economia circolare in settore… continua

Pesca: con uscite ridotte a 1/3 addio pesce italiano

La drastica riduzione delle giornate di pesca a circa 130 all’anno mette a rischio il futuro della flotta a strascico italiana, il segmento più...

Dieci chef internazionali insieme per gli oceani con Marine Stewardship Council

Ricette sostenibili a base di pesce nel ricettario “Cucina in blu”: un’iniziativa che ricorda il grande effetto a catena delle nostre scelte di consumo...

Bellanova a Cetara, spillata prima Colatura Dop

Al via progetto pilota gestione risorsa ittica vanto del Made Italy… continua

Pesca sostenibile

Marine Stewardship Council presenta il nuovo Annual Report ed esorta a un maggiore impegno per il bene degli oceani… continua

Ri-Pescato, 83mila pasti solidali con 12.000 kg pesce frodo

Progetto pilota in Sicilia di Intesa Sanpaolo e Banco Alimentare. Circa 83.000 pasti distribuiti a persone bisognose grazie al recupero di oltre circa 12.000...

Acquacoltura italiana, API (Confagricoltura): allevatori e ricercatori uniti per il benessere del pesce allevato 

“Il lungo periodo di emergenza sanitaria ha rimarcato l'importanza di un’alimentazione che, anche grazie al consumo dei prodotti ittici, rafforzi il sistema immunitario, ma...

Fao, oltre un terzo dei pesci nei mari sovrasfruttato

Consumi destinati ad aumentare; in crescita l'acquacoltura… continua

Nasce PescAgri di Cia per tutelare il settore ittico

Tra gli obiettivi sviluppo sostenibile integrato con il turismo… continua

Pesca, garanzie Ismea estese anche alle imprese ittiche

Bellanova, provvedimento atteso da anni da settore strategico… continua

Stop plastica, arrivano le reti di rame per allevare i pesci

Progetto del Crea per maricoltura a minore impatto ambientale… continua

Storione finito in una rete da pesca: nell’Adriatico non se ne vedeva uno da trent’anni

Non se ne vedeva uno nell’Adriatico da oltre 30 anni e per questo il suo recupero è stato definito un evento eccezionale… continua

L’Ue conferma il piano di gestione italiano per la taglia minima della vongola di 22mm. Bellanova: tutelati nostri pescatori e risorse marine

Il piano di gestione italiano per la vongola (venus spp.) è stato definitivamente confermato dall'Unione europea anche per l'anno 2020... continua

Ostriche nei mesi con la R, un consiglio che ha 4mila anni

Studio condotto in un'isola degli Stati Uniti… continua

Ultime notizie

Tre giorni di autenticità, saperi e passioni nel cuore del Carso...

Friuli Venezia Giulia, una regione sconosciuta ai più, di una ricchezza infinita di storia, arte e sapori, con una...

“MAMO Pinsa & Drink” in Porta Romana: l’unica pinsa gluten free...

Nuovissima apertura, a inizio aprile, a Milano, si tratta di una pinseria che in città mancava… sembra incredibile pensare...

La Chianina andata-e-ritorno di Osteria Nova

È in corso la quarta edizione di “Chianina in tavola in tour” il progetto che il Consorzio di tutela...

Annunciata a Vinitaly la data di presentazione della Guida Michelin 2026.

La Guida Michelin torna in Emilia-Romagna dopo la presentazione modenese dello scorso 5 novembre e sceglie Parma, capitale della...
×