HomeEconomia e MercatiLe Aziende Informano

Le Aziende Informano

L’alimentazione nutraceutica sbarca a Capri: il pomodorino Baronetto Rosso del partenio principe nei menu’ dell’isola azzurra

I prodotti del Parco del Partenio ingredienti principali della nuova proposta gastronomica per un'alimentazione sana priva di metalli ed allergeniNutraceutica e alimentazione: la...

Vallelata e Legambiente ancora insieme in Piemonte a tutela di un mondo più verde. Al via la campagna “Insieme piantiamo alberi”

Fino al 15 luglio i consumatori potranno votare la loro area preferita tra le 10 in lista da Nord a Sud. In Piemonte...

Nel 2021 continua la corsa dei prodotti Fairtrade del commercio equosolidale. E 3 milioni e 200 mila euro per le organizzazioni di contadini e...

È stato presentato oggi 28 maggio a Milano il nuovo rapporto annuale delle attività di Fairtrade Italia "The future is fair", che riassume l’andamento delle...

Calendari Perazza 2022: raccolti oltre 22mila euro per l’Istituto Oncologico Veneto

La consegna dell’assegno presso la sede del Consorzio Prosecco DOC Anche quest’anno i calendari Perazza hanno lasciato il segno. L’iniziativa di solidarietà promossa da Studio Perazza in collaborazione...

Cantine Aperte 2022, il Casato Prime Donne di Montalcino si fa in tre

Nel fine settimana del 28 e 29 Maggio, la cantina di Donatella Cinelli Colombini propone per tutti i wine lovers una Brunello Experience, degustazioni...

Vittorio Veneto: Bottega immette 300.000 api nel proprio vigneto sulle colline del prosecco

In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api In occasione del 20 maggio, giornata mondiale delle api, la cantina Bottega ha deciso di...

Plastica e ambiente, 14 mila tonnellate di rifiuti di beni in polietilene raccolte da Ecopolietilene nel primo anno di operatività

Il consorzio nazionale ha chiuso il 2021 con una forte spinta verso l’economia circolare: crescita esponenziale dei volumi e due progetti per migliorare la...

Kellogg dona 1 milione di colazioni insieme a banco alimentare

L’azienda riconferma il suo impegno per promuovere il benessere olistico delle comunità, coinvolgendo anche i consumatori attraverso una campagna in 70 punti vendita Coop...

Barilla apre Agribosco, assorbirà 13mila kg di CO2 ogni anno

L'azienda, sull'olio di palma non si torna indietro… continua

Le api: nuove regine a Castello di Meleto

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ape, Castello di Meleto rilancia il suo appello: proteggiamo le api sul territorio e sviluppiamo una economia che combini...

Il grano a marchio KAMUT®: Conosciamolo meglio

Il KAMUT® è un cereale la cui fama è giunta alla ribalta da alcuni anni, ma le sue origini sono antichissime, sebbene con un nome differente....

Parmigiano Reggiano, sostenibilità e benessere animale

Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i risultati del progetto a sostegno del miglioramento del benessere degli animali. È stato inoltre lanciato il portale...

22 aprile, in occasione della giornata mondiale della terra, Bottega conferma la propria vocazione green

Il 22 aprile è una data importante perché coincide con la Giornata Mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sul...

Dal 14 aprile riapre al Centro Agroalimentare di Bologna. All’Orto Mercato

Il punto di riferimento per l’ortofrutta equa e sostenibile, con molti progetti nel segno della spesa sociale e della prevenzione degli sprechi sviluppati dalla...

Design for Recycling, il design del riciclo che fa bene all’ambiente

Alpla ha fatto suoi i principi del Design for Recycling in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU in tema di Sviluppo Sostenibile legato al...

Ultime notizie

Cambio al vertice in Rigoni di Asiago: Cristina Rigoni nuovo AD

Grandi cambiamenti in Rigoni di Asiago; la storica azienda veneta, leader nel comparto delle confetture e creme spalmabili in...

Gioccolatini, la passione si scioglie in bocca.

Per San Valentino il regalo più classico ha a che fare con il cioccolato. Il cibo degli Dei fin...

Il più suggestivo Capodanno Cinese d’Italia è a Prato, gastronomia protagonista

Il 2025 sarà l’anno del Serpente che simboleggia la saggezza, l’astuzia e l’intuizione e a Prato, città che ospita...

In ricordo di Franco Mioni

Ci ha lasciato Franco Mioni, uno degli associati storici di ASA e da molti anni anche Referente di zona...
×