HomeEconomia e MercatiCorsi e Concorsi

Corsi e Concorsi

Formazione giornalisti – aperte le iscrizioni a Nutrinformarsi: comprendere i consumi alimentari degli Italiani

VI edizione della Giornata della nutrizione, 4 crediti ai giornalisti iscritti Roma, 15 novembre ore 9:30, CREA, alimenti e nutrizione, via Ardeatina, 546 Roma Come vengono...

Professionista della Comunicazione enogastronomica

Da sabato 28 ottobre a sabato 18 novembre a FICO - BOLOGNA    Giornalismo, Critica e Ufficio Stampa. Un corso intensivo nel cuore della Food Valley  sia...

Campionato Mondiale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria FIPGC: vince la Francia

Host fieramilano ha ospitato la due giorni del mondiale. Seconda la Cina, terzo il Giappone Torte moderne, praline, monoporzioni gelato e scenografiche sculture in cioccolato,...

Al via la quinta edizione del “Premio Filippo Re” dedicata a cambiamenti climatici, idee e progetti per l’agricoltura

Accademia Nazionale di Agricoltura e Image Line annunciano l’avvio della quinta edizione del premio diventato un importante appuntamento per il mondo scientifico e della...

Campionato Mondiale del Panettone a Squadre: l’Italia si aggiudica l’oro in tutte le categorie!

La finalissima della prima edizione del Panettone World Championship si è tenuta il 14 ottobre a Host Milano dove i giurati, suddivisi fra “Giuria...

Al via la prima edizione del Campionato Mondiale del Panettone d Squadre

A Eataly Verona la cerimonia d’apertura del Panettone World Championship 2023 con la presentazione dei team in gara e la consegna ufficiale delle giacche....

Falstaff Sparkling Special 2023 premia i Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG di Col Sandago

Ogni anno, l’autorevole rivista gastronomica austriaca Falstaff pubblica la sua edizione speciale che si concentra interamente sui migliori spumanti d'Europa con una degustazione di...

Educhiamo al futuro

A settembre si conclude il progetto sostenuto da Slow Food Lombardia e Slow Food Cremonese su bando di Fondazione Cariplo Gusto, vista, olfatto, udito e tatto: saranno...

I giardini del benessere

Il verde in azienda, nei luoghi di cura e negli spazi pubblici, un’idea unica per capire apprezzare godere della Natura Il 2023 “Anno della Cultura”...

Torna per la seconda edizione il premio Sandro Bellei all’interno della kermesse EmiliaFoodFest 

Premio istituito in onore di un pioniere del giornalismo enogastronomico Dopo il successo dello scorso anno, torna per la seconda edizione il Premio giornalistico Sandro Bellei intitolato al pioniere...

Pubblicato il bando della decima edizione di Cinecibo Festival

A partire da oggi è ufficialmente online il bando della edizione 2023 di Cinecibo, il festival del cinema gastronomico ideato e diretto da Donato...

Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo: il bando per il 2023

Il Premio Daphne Caruana Galizia viene assegnato ogni anno intorno al 16 ottobre, giorno dell'omicidio della giornalista © PE… continua

Agricoltura e foreste: il binomio vincente per la tutela ambientale del futuro

Le linee guida nazionali per la lotta al degrado ambientale e la tutela delle produzioni agroalimentari sono state al centro dell’inaugurazione del 216° Anno...

Primo corso sul vino in Toscana per scuole turistiche

Con la Vicepresidente regionale Saccardi, per la prima volta, il vino entra fra le materie di un istituto turistico a Cecina grazie alle Donne...

Georgofili, inaugurato il 270° anno accademico

Quattro parole al centro dell'evento: agricoltura, scienza, innovazioni e comunicazione. E dal presidente Massimo Vincenzini arriva anche il messaggio di rinascita e di volontа...

Ultime notizie

“MAMO Pinsa & Drink” in Porta Romana: l’unica pinsa gluten free...

Nuovissima apertura, a inizio aprile, a Milano, si tratta di una pinseria che in città mancava… sembra incredibile pensare...

La Chianina andata-e-ritorno di Osteria Nova

È in corso la quarta edizione di “Chianina in tavola in tour” il progetto che il Consorzio di tutela...

Annunciata a Vinitaly la data di presentazione della Guida Michelin 2026.

La Guida Michelin torna in Emilia-Romagna dopo la presentazione modenese dello scorso 5 novembre e sceglie Parma, capitale della...

Ripartito il progetto di valorizzazione turistico-gastronomica dell’Alto Lazio

L’Azienda speciale Centro Italia nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura” della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, lancia l’edizione 2025...
×