Sicurezza Alimentare

Ue: cibi importati 6 volte più pericolosi, arriva lo stop

I cibi e le bevande stranieri sono sei volte più pericolosi di quelli Made in Italy con il numero di prodotti agroalimentari extracomunitari con...

Allarme mense scolastiche italiane, cresce il “fast food” e calano le pratiche sostenibili

Rating Foodinsider: aumentano menu processati e squilibrati e uso di carni rosse. Fano, Cremona e Parma i Comuni più virtuosi… continua

Rinnovato accordo Mipaaf-eBay. Italia unico Paese al mondo a tutelare il patrimonio agroalimentare sul web

È stato rinnovato oggi(10 maggio ndr) l'accordo tra il Mipaaf - ICQRF, orIGin Italia, Federdoc ed eBay per la tutela delle Indicazioni Geografiche sulla...

Biossido di titanio, Efsa: non sicuro come additivo alimentare

L’Efsa ha aggiornato la sua precedente valutazione di sicurezza sul biossido di titanio come additivo alimentare. Assoutenti chiede al Ministero della Salute di vietarlo...

Controlli: pubblicato il Report Attività Operativa ICQRF, nel 2020 oltre 70mila controlli effettuati

Oltre 70mila controlli, 1.142 interventi fuori dei confini nazionali, riguardanti in particolare le attività di controllo per l'e-commerce sul web a tutela delle Indicazioni...

Da Boehringer Ingelheim  il nuovo progetto BVD Checked per gli allevamenti di bovini da latte

Il progetto pilota di durata triennale prevede una certificazione che documenta l’assenza di circolazione virale attiva per BVD in allevamenti di bovine da latte. Con...

Pubblicato il Report sui controlli nella filiera agroalimentare nei 4 mesi dell’emergenza Covid-19. Bellanova: “Settore strategico nell’emergenza sanitaria”

9.169 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 3.285 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione… continua

Mipaaf: pubblicato il Report sui controlli nella Filiera Agroalimentare durante l’emergenza Covid 19

21.172 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 2.543 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione… continua

L’acqua del rubinetto ai tempi del Coronavirus

Il sito ricettealvolo.it pubblica varie ricette su come aromatizzare l’acqua potabile L’Istituto Superiore di Sanità ha più volte affermato negli ultimi giorni che “le acque di rubinetto sono...

Online il database eAmbrosia, archivio Ue per Dop, Igp e Stg

E' online il database eAmbrosia, l'archivio della Commissione europea su tutte le Dop, Igp e Stg.Mette insieme gli elenchi di prodotti alimentari e bevande a indicazione di origine, prima separati in...

Confconsumatori lancia nuovo sportello su benessere e sicurezza alimentare

Parte il nuovo sportello di informazione al cittadino su benessere e sicurezza alimentare, realizzato da Confconsumatori nell’ambito del progetto “Più sai, più sei”… continua

Ogm nel 3% dei campioni di cibo, ma rispettati i limiti

Ministero, quantità molto basse e sotto limite quantificazione… continua

Presto “Carta delle bresaole” in menu operazione-trasparenza su origine carne

Cibo salva-tempo e dieta per 8 italiani su 10… continua

Mangiare sano a scuola, ecco perché non è sempre possibile

Mangiare sano a scuola è molto importante, ma non sempre è possibile, anche quando l’offerta alimentare è adeguata. Il problema è il tempo… continua

Un accordo storico proteggerà 100 indicazioni geografiche europee in Cina

L'UE e la Cina hanno concluso oggi i negoziati relativi ad un accordo bilaterale per proteggere da imitazioni e usurpazioni 100 indicazioni geografiche europee...

Ultime notizie

Cambio al vertice in Rigoni di Asiago: Cristina Rigoni nuovo AD

Grandi cambiamenti in Rigoni di Asiago; la storica azienda veneta, leader nel comparto delle confetture e creme spalmabili in...

Gioccolatini, la passione si scioglie in bocca.

Per San Valentino il regalo più classico ha a che fare con il cioccolato. Il cibo degli Dei fin...

Il più suggestivo Capodanno Cinese d’Italia è a Prato, gastronomia protagonista

Il 2025 sarà l’anno del Serpente che simboleggia la saggezza, l’astuzia e l’intuizione e a Prato, città che ospita...

In ricordo di Franco Mioni

Ci ha lasciato Franco Mioni, uno degli associati storici di ASA e da molti anni anche Referente di zona...
×