Salute e Benessere

Poco vino fa bene alla salute: un consumo moderato ridurrebbe il rischio di ictus

I risultati di una ricerca pubblicata su “Neurology”. Ma gli stessi effetti non sarebbero validi per altre bevande alcoliche, come birra e spirits…...

Torna nei supermercati progetto ‘I broccoli per la ricerca’

Iniziativa Fondazione Veronesi per prevenzione tumori maschili… continua

Food, Wine & Co. – Food for Future, Future for Food. XI Edizione

Doppio appuntamento: 26 ottobre 2022 e 9-10 febbraio 2023. Phygital Edition Come sarà il cibo del futuro alla luce degli eventi che hanno cambiato il...

Roma, arriva il progetto “Buono Così” per le mense delle scuole del Municipio. Ancora più qualità e sostenibilità nei prodotti a filiera corta destinati...

Sono 43 le scuole interessate, con 8000 bambini serviti ogni giorno. Il 77% dei prodotti utilizzati per creare i menù sono Bio, DOP, IGP,...

ISMEA ed Explora lanciano “MERCATO”, il nuovo spazio-bambini dedicato alla filiera agroalimentare

Viene inaugurato oggi a Explora, il Museo dei Bambini di Roma, il nuovo allestimento permanente ideato insieme ad ISMEA… continua

Etichetta nutrizionale, Commissione UE: i consumatori preferiscono quella colorata

Secondo uno studio del Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione UE, i consumatori preferiscono etichette riepilogative semplici… continua

Sì a scuola all’educazione alimentare ma il 50% dei bimbi è senza mensa

Analisi Elior, solo 13% delle famiglie segue dieta mediterranea… continua

Cibo e salute: l’etichetta nutrizionale non basta se non si riduce il consumo di alimenti ultra-processati

Gli alimenti non sono caratterizzati solo dalla loro composizione e qualità nutrizionale, ma anche dal grado di lavorazione a cui sono sottoposti… continua

Scoperti neuroni affamati, si accendono alla vista del cibo

Potrebbero spiegare la sua importanza nella cultura umana… continua

Mente più giovane e meno stress? Con l’olio extravergine si può

I risultati di una ricerca scientifica italiana, realizzata dal CNR e finanziata da Monini grazie al bando pubblico di Fondazione Umberto Veronesi, svelano nuovi...

Caffè amico del cuore: nuove conferme da uno studio italiano

Anche per chi soffre di malattie cardiovascolari, nessuna controindicazione per gustare la celebre bevanda Secondo la ricerca condotta dall’Università degli Studi di Bologna e pubblicata...

Degustazioni e visite didattiche per promuovere un’alimentazione corretta fin da piccoli

Il Montasio dop tra i protagonisti del progetto “Latte nelle scuole” Consorzio Montasio e Camera di Commercio Pordenone-Udine a sostegno della campagna ministeriale di educazione...

Mese internazionale della dieta mediterranea

Equilibrata, sana, ricca di alimenti naturali, a base vegetale e di grande gusto: c'è sempre un motivo per celebrare la Dieta Mediterranea! Uno stile di...

Un decennio di attività per l’Associazione Il Mondo delle intolleranze

L’idea dell’associazione era nata nel 2012, per dare voce a tutti quanti soffrivano quotidianamente di disturbi legati alla difficolta di assimilazione e di digestione...

Oms: sovrappeso-obeso 59% adulti e 29% bimbi Ue, è epidemia

Rapporto, correlati a obesitià 1,2 mln morti/anno, 13% totale Ue… continua

Ultime notizie

Cambio al vertice in Rigoni di Asiago: Cristina Rigoni nuovo AD

Grandi cambiamenti in Rigoni di Asiago; la storica azienda veneta, leader nel comparto delle confetture e creme spalmabili in...

Gioccolatini, la passione si scioglie in bocca.

Per San Valentino il regalo più classico ha a che fare con il cioccolato. Il cibo degli Dei fin...

Il più suggestivo Capodanno Cinese d’Italia è a Prato, gastronomia protagonista

Il 2025 sarà l’anno del Serpente che simboleggia la saggezza, l’astuzia e l’intuizione e a Prato, città che ospita...

In ricordo di Franco Mioni

Ci ha lasciato Franco Mioni, uno degli associati storici di ASA e da molti anni anche Referente di zona...
×