Green Economy

Pescherecci di Fiumicino ‘spazzini’ del mare

A 'caccia' di plastica che sarà riciclata in arredi urbani… continua

Batteri mangia-plastica per riciclare i rifiuti organici

Micro-Val è il progetto di ricerca dell'Università di Milano-Bicocca per la messa a punto di un processo sostenibile per il riciclo della plastica a...

Ue: -32% pesticidi in Italia, è l’agricoltura più green

Le vendite di pesticidi sono crollate di circa 1/3 (-32%) nell’ultimo decennio nell’agricoltura italiana che si classifica come la più green in Europa... continua

Facili da smaltire e perennemente riciclabili: il cuore green degli imballaggi in alluminio

Le direttive comunitarie stimolano la rapida affermazione di un’economia circolare basata anche sul riciclo dei materiali. Semplici da raccogliere e riciclabili al 100%, gli imballaggi...

Bio e convenzionale: rese a confronto, uno studio sui Paesi extra UE 

In occasione del webinar dell’8 Aprile, Areté presenta i dati dello studio svolto per conto dell’ente di certificazione CCPB sulle rese dell’agricoltura bio in...

Riciclo: Italia ai primi posti Ue per imballaggi. Vicina a 85% fissato per 2030

Giornata mondiale 2021 dedicata ai #RecyclingHeroes, persone, luoghi e attività che promuovono buone pratiche… continua

Allevamenti di bovini da carne italiani sostenibili, un modello virtuoso che va comunicato bene

Non passa giorno che sulla stampa nazionale non compaia un articolo che demonizza gli allevamenti zootecnici. Una campagna mediatica che sembra orchestrata ad arte,...

Agroecologia e PAC, dal CREA un’analisi degli strumenti della programmazione post 2022

L’agroecologia viene sempre più evocata come un paradigma in grado di assicurare, attraverso l’applicazione dei principi e dei concetti dell’ecologia alla progettazione e alla...

Sempre più sostenibilità nel carrello della spesa degli italiani: crescono i prodotti che dichiarano il rispetto per l’ambiente e per il benessere animale

Un prodotto di largo consumo su cinque ha sulla confezione almeno un claim legato alla sostenibilità ambientale: dalla gestione green delle risorse alla CSR,...

Rapporto PEFC: aumentano foreste gestite in modo sostenibile in Italia

GREEN ECONOMY Rapporto PEFC: aumentano foreste gestite in modo sostenibile in ItaliaSalgono a 889.032 gli ettari di boschi e piantagioni certificati PEFC PEFC Italia presenta...

Alimenti sempre più sostenibili per diete bilanciate e a basso impatto ambientale

Al via il progetto NutriSUSFood, coordinato dal CREA Alimenti e Nutrizione  Rendere la produzione agricola resiliente e sempre più sostenibile, individuando futuri scenari di consumo alimentare...

La Commissione europea e grandi chef incoraggiano il consumo sostenibile di pesce e frutti di mare

La Commissione europea ha avviato "Il mare in bocca", una nuova campagna sui social media in cui grandi chef incoraggiano il consumo di pesce...

Covid: record consumi bio a 3,3 mld, bene ddl

Con il Covid che spinge i consumi domestici di alimenti bio al record di 3,3 miliardi di euro grazie alla svolta green degli italiani...

Sostenibilità a tavola: mitigare l’impatto del cambiamento climatico su composizione e qualità degli alimenti

Al via il progetto CLIMAQUALITEC, coordinato dal CREA Cerealicoltura e Colture Industriali Rendere il sistema alimentare resiliente e in grado di affrontare le sfide della società,...

4 milioni 200mila euro per la ricerca in agricoltura biologica: in Gazzetta Ufficiale l’avviso pubblico

Bellanova: "Settore strategico per il futuro dell'agricoltura. Risorse importanti per rafforzare l'intera filiera"… continua

Ultime notizie

Cambio al vertice in Rigoni di Asiago: Cristina Rigoni nuovo AD

Grandi cambiamenti in Rigoni di Asiago; la storica azienda veneta, leader nel comparto delle confetture e creme spalmabili in...

Gioccolatini, la passione si scioglie in bocca.

Per San Valentino il regalo più classico ha a che fare con il cioccolato. Il cibo degli Dei fin...

Il più suggestivo Capodanno Cinese d’Italia è a Prato, gastronomia protagonista

Il 2025 sarà l’anno del Serpente che simboleggia la saggezza, l’astuzia e l’intuizione e a Prato, città che ospita...

In ricordo di Franco Mioni

Ci ha lasciato Franco Mioni, uno degli associati storici di ASA e da molti anni anche Referente di zona...
×