Green Economy

Agricoltura green, indagine: 46% aziende pronte a spendere più di 10mila euro in sostenibilità. Macchine a zero emissioni ed energia da biomassa i trend...

Presentati oggi a Eima International i risultati della survey di Cnr Stems, DSF dell’Università degli studi Roma Tre, l’Informatore Agrario e Federunacoma Attenzione alla conservazione delle...

Agricoltura green, indagine: 46% aziende pronte a spendere più di 10mila euro in sostenibilità. Macchine a zero emissioni ed energia da biomassa i trend...

Presentati a Eima International i risultati della survey di Cnr Stems, Dsf dell’Università degli studi Roma Tre, l’informatore Agrario e Federunacoma Attenzione alla conservazione delle risorse...

Acque alpine, il 1° censimento della biodiversità identifica nuovi organismi

Anche i laghi di Garda, Caldonazzo, Ledro e Serraia, fiume Adige sotto la lente delle moderne tecniche di metagenomica Trentasette laghi e ventitré fiumi europei...

Confeuro: boom di giovani coltivatori, per l’agricoltura la ripresa è già una realtà

Mentre la crisi economica colpisce quasi tutti i settori, l'agricoltura mostra ancora una volta capacità di resistere agli shock esterni e di saper procedere...

Robot bio, ecco Dino. Tecnologia sostenibile che elimina la chimica in agricoltura

Un robot biologico, con quattro motori elettrici, che grazie ai satelliti riesce a muoversi in autonomia nei campi di orticole per ripulire i terreni...

G20: quasi 1 mld di tonnellate di cibo nel bidone

Ogni anno nel mondo viene sprecato quasi un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 17% di tutto quello prodotto… continua

Packaging sostenibile, i consumatori dicono sì

I consumatori preferiscono il packaging sostenibile. Quando sono messi di fronte a un nuovo imballaggio realizzato per prodotti biologici, l’85% sceglie quello sostenibile… continua

“Salviamo Api e Agricoltori”, partita l’ICE che chiede l’eliminazione dei pesticidi

È partita la campagna “Salviamo Api e Agricoltori”, una Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per chiedere l’eliminazione di tutte le sostanze chimiche mortali per...

È boom del “green packaging”: +60% nel mondo entro il 2028, crescita anche in Italia

Il settore raggiungerà in 7 anni un fatturato di 413 miliardi. Dalle alghe marine ai semi di cacao: i 10 materiali eco-friendly più rivoluzionari…...

Ispra: scomparso 1/4 delle campagne italiane

Nello spazio di una generazione è scomparso un terreno agricolo su 4 (-28%) seguendo un modello di sviluppo sbagliato che purtroppo non si è...

Foreste: in Italia sempre più interventi per la biodiversità

Presentato dal Crea il “Report Progetti forestali di sostenibilità 2020”… continua

Cibo: entro 10 anni produzione a +4%. Nel mondo saremo oltre 8 miliardi

Rapporto Ocse-Fao su prospettive agricole 2021-2030. Aumento produttività sia sostenibile, l'appello delle organizzazioni… a continua

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021: la guida UNEP per contribuire al ripristino degli ecosistemi

Il prossimo 5 giugno 2021, si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Ambiente!... continua

Alimentazione sostenibile: l’impatto sulle risorse idriche

Un  recente studio delle università di Tulane e del Michigan calcola l’impatto sulle risorse idriche dell’alimentazione sostenibile… continua

Alimentazione e ambiente, Fondazione Barilla presenta “L’Europa e il cibo”

L’indagine “L’Europa e il cibo”, attraverso un’elaborazione dei dati del Food Sustainability Index, analizza tre aspetti fondamentali del cibo: sfide nutrizionali, agricoltura sostenibile e...

Ultime notizie

Cambio al vertice in Rigoni di Asiago: Cristina Rigoni nuovo AD

Grandi cambiamenti in Rigoni di Asiago; la storica azienda veneta, leader nel comparto delle confetture e creme spalmabili in...

Gioccolatini, la passione si scioglie in bocca.

Per San Valentino il regalo più classico ha a che fare con il cioccolato. Il cibo degli Dei fin...

Il più suggestivo Capodanno Cinese d’Italia è a Prato, gastronomia protagonista

Il 2025 sarà l’anno del Serpente che simboleggia la saggezza, l’astuzia e l’intuizione e a Prato, città che ospita...

In ricordo di Franco Mioni

Ci ha lasciato Franco Mioni, uno degli associati storici di ASA e da molti anni anche Referente di zona...
×