I grandi vini potrebbero scomparire, ma non è solo colpa del clima

Food I grandi vini francesi rischiano di sparire per il surriscaldamento globale e una mancanza di diversità delle piante che non riescono ad invecchiare Il documentario Un point c’est tout ("Questo è tutto") racconta il declino inesorabile dei vigneti francesi a causa del cambiamento climatico. Dalla pellicola del vivaista Lilian Bérillon emerge il fatto che senza un

Vino, negli Usa linflazione lascia il segno e trascina in basso le vendite

Servizio Consumi enologici Novembre nero per le vendite di vino negli Stati Uniti, primo mercato al mondo per il vino in genere e primo per il vino italiano. Il calo tendenziale è stato dell’11%: dato che porta a -8% il gap di vendite a volume nei primi 11 mesi 2023 di Giorgio dell'Orefice 15 gennaio

Il Prosecco vince in Cina contro lAustralia: il marchio può essere solo made in Italy

Servizio Denominazioni protette Sconfitti i produttori di Canberra, secondo i quali “prosecco” sarebbe una varietà di vite e non un vino Ig di Micaela Cappellini 29 dicembre 2023 GettyImages 1' di lettura Il Consorzio di tutela del Prosecco Doc porta a casa una vittoria in Cina contro l’Australian wine and grape Inc., l’associazione dei produttori

Maltempo: neve e pioggia salvano l’Italia dalla siccità

L’arrivo della pioggia e della neve salvano l’Italia dalla siccità dopo il caldo anomalo di inizio 2024 che, accompagnato alla scarsità di neve in...

Inaugurata oggia Canneto Pavese la Nuova Casa del Buttafuoco Storico

"Il 28° compleanno del Club del Buttafuoco Storico - fondato nel febbraio 1996 - si festeggia nella nostra nuova casa - spiega Davide Calvi, Presidente uscente del...

Barolo, bagarre sulle regole: Con più vigneti cala il valore

Servizio La diatriba Coinvolto anche il Barbaresco. Si teme che il nuovo disciplinare porti a una maggiore produzione e a una riduzione delle quotazioni di Giorgio dell'Orefice 25 gennaio 2024 I prezzi del vino al ristorante sono troppo alti? Forse sì... 3' di lettura È bagarre in Piemonte sui vini di punta della Regione: Barolo

Regione Basilicata firma un accordo di partnership con il mercato Agroalimentare di Milano

La Regione Basilicata, nell’intento di estendere le potenzialità del suo territorio, ha siglato un protocollo di collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei e Sogemi,...

Un progetto formativo gratuito per i professionisti dell’Arte Bianca

6 eventi nell’arco del 2024 al Baking Center Academy di Lesaffre Italia Tanti i temi affrontati in questa seconda edizione, ampliata e rinnovata. Si comincia...

Maltempo: salva le campagne dalla siccità con -14% acqua

L’ arrivo della pioggia salva l’Italia dalla siccità In un inverno caldo e secco che ha fatto segnare fino ad ora tra dicembre e...

Firenze, il progetto per un vigneto sul tetto dell’aeroporto Amerigo Vespucci

Nel progetto del nuovo aeroporto di Firenze c'è un vigneto con 38 filari sul tetto. L'uva verrà raccolta per la produzione del vino Nel nuovo progetto di restyling dell'aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze firmato dallo studio di architettura Rafael Vinoly c'è anche l'idea di un vigneto sul tetto, a testimonianza del profondo rapporto tra il

Proteste trattori: prima vittoria sul prezzo del latte

L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) ha riscontrato delle violazioni della norma sulle pratiche sleali...

Eccellenze Made in Italy in mostra al Bontà per un viaggio enogastronomico, a CremonaFiere dal 24 al 26 febbraio

Cremona, 6 febbraio 2024 - Arrivato alla sua diciannovesima edizione torna con nuove date il Bontà in programma a CremonaFiere dal 24 al 26...

Torino accoglie la prima edizione del Salone del Vermouth

A Torino, il 24 e 25 febbraio si terrà il primo Salone del Vermouth, un evento dedicato al vino aromatizzato nato proprio nella capitale...

2° Festival del Potatore

All’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga, il 16 marzo 2024 in Chianti Classico il Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch Vine Master Pruners....

Radio 24 alla Fieragricola di Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio

Con lo studio per le dirette posizionato nella galleria tra i padiglioni 6 e 7 Sul tema molti gli approfondimenti in onda su Radio 24...

Torna il FarmFood Festival di Gallo Rosso

Il meglio dei masi altoatesini il 9 marzo al Kurhaus di Merano Bolzano, 24 gennaio 2024 – Dopo il successo della prima edizione nel 2023,...

L’Italia vince la Gelato World Cup 2024. Seconda Corea del Sud, terza Ungheria

Si è conclusa la terza e ultima giornata della Gelato World Cup, il campionato del mondo dedicato alla gelateria organizzato da Gelato e Cultura...

Nasce RHC Group, il nuovo brand per i 4 hotel di Roma, Taormina e Vietri sul Mare

Novità nel panorama dell’hotellerie di alta gamma in Italia: nasce il nuovo brand RHC Group, evoluzione di Ragosta Hotels Collection, che raggruppa 4 hotel...

La settimana bianca più bella è colorata di Giallo

Febbraio e Marzo sono i mesi di punta per le settimane bianche: a Febbraio il clima è freddo ed è ideale per sciare fino a tarda ora con...

Il Ristorante Trippini compie 60 anni. La ristorazione umbra in festa

Una storia che dura da sessant’anni, sei decenni di crescita, di rinnovamento, di viaggio senza cambiare mai location, evolvendo la cucina e l’offerta restando...

Farine tra verità e mistificazioni: contrastare le notizie ingannevoli attraverso la conoscenza scientifica

La Conferenza Italmopa-Molini d’Italia-Infofarine dal titolo  “Farine tra verità e mistificazioni: contrastare le notizie ingannevoli attraverso la conoscenza scientifica” si svolgerà domenica 21 gennaio...

Anniversari: i 60 anni di COAM Spa nel nome dell’alta qualità

Sessant’anni di storia, un anniversario importante per COAM Spa, l’azienda produttrice di conserve alimentari pregiate e di prodotti ittici il cui acronimo significa Conserve...

A Genova per vivere la Rolli Experience

Un delizioso tuffo nelle bellezze del mondo rinascimentale genovese è tutto da vivere visitando alcuni dei favolosi palazzi che si trovano prevalentemente nel centro...

Buone feste da ASA

ASA Associazione Stampa Agroalimentare Italiana augura a tutti un Natale di pace e serenità e un 2024 di salute e benessere. Arrivederci a dopo...

Annuario CREA 2022: Italia a più velocità, ma agroalimentare sempre settore chiave

Presentata l’ultima edizione dal Commissario Straordinario del CREA Prof. Mario Pezzotti e dalla Direttrice del CREA Politiche e Bioeconomia Alessandra Pesce “Conoscere, comprendere ed interpretare,...

Approvato il disegno di legge sul Made in Italy

Urso: "Provvedimento storico, è svolta nella politica industriale del Paese"... continua

Vivere la Provenza 2024 tra cultura, sport, gastronomia

Tutti i territori della Provenza si apprestano a vivere un 2024 decisamente esaltante sul piano della cultura, dello sport e in particolare della gastronomia....

A Natale non trascuriamo l’incarto! Ecco come creare pacchetti stupefacenti

A Natale sappiamo che la cosa peggiore è racchiudere i regali per i nostri cari in una confezione sbagliata, che non valorizza, anzi sminuisce,...

L’Aceto balsamico di modena IGP tutelato anche in Nuova Zelanda

La votazione si è tenuta lo scorso 22 Novembre, il provvedimento dovrebbe entrare in vigore a metà 2024 Novità in vista sul fronte della tutela...

Redazione ASA

Redazione Asa, contenuti selezionati e proposti dal team di redazione
×