LA BORSA DELLA SPESA

A cura di ENZA BETTELLI [asa.web@asa-press.com]


La patata novella

Le patate novelle sono raccolte quando non sono ancora a maturazione completa, quindi contengono poco amido e hanno la polpa compatta, anche quando sono di qualità bianca che tradizionalmente è farinosa. Sono perciò adatte per la cottura arrosto o in padella ma non per la preparazione di gnocchi e puré.

SCELTA E CONSERVAZIONE
Oggi è possibile effettuare più raccolti all’anno quindi le patate sono disponibili in ogni stagione, grazie anche alle importazioni e alla grande conservabilità di questo prezioso tubero. Le patate novelle hanno polpa e buccia tenerissime e vanno scelte con gli stessi criteri delle altre patate: polpa soda e pelle liscia, priva di punti neri o verdi, lesioni o spaccature. Se possibile sceglietele inoltre pesanti, di forma regolare e della stessa dimensione in modo che la cottura sia omogenea.
Conservatele in un luogo fresco, asciutto e buio anche per settimane. Se preferite potete tenerle anche in frigorifero, nello scomparto delle verdure, ma ricordatevi di passarle a temperatura ambiente circa 30 minuti prima di cucinarle per una cottura migliore.

QUANTO COSTA
(Dati forniti da So.Ge.Mi. SpA, Ente Gestore dei Mercati Agroalimentari all’Ingrosso di Milano - www.mercatimilano.it)

Le patate novelle sono coltivate pressoché in tutte le regioni italiane, anche se i quantitativi maggiori provengono (in ordine decrescente) da Puglia, Sicilia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna. Quantitativi importanti provengono anche da Francia, Germania, Olanda e, in misura minore, dal Marocco.
In mercato nel 2009 ne sono stati commercializzati in tutto oltre 94 mila quintali.
In questo periodo le patate novelle presenti sul mercato ortofrutticolo all'Ingrosso di Milano sono tutte prodotte nelle varie zone d'Italia e sono commercializzate all'ingrosso in casse da 14 kg.
Il prezzo delle patate così confezionate va da 0,65 a 0.80 euro al chilogrammo.

L’ingresso al Mercato all’Ingrosso di Milano in via Lombroso 54 è consentito al pubblico ogni sabato dalle ore 9.00 alle 12.00 per acquisti per un quantitativo minimo di una cassetta.

IN CUCINA
Anche le patate novelle vanno scelte della tipologia più adatta per la preparazione a cui sono destinate: pasta gialla per arrosto e frittura e pasta bianca se vengono lessate.
Per la loro dimensione ridotta si possono cuocere intere o tagliate a metà. Se la cottura prevista è arrosto non è necessario sbucciarle ma basta lavarle spazzolandole con cura sotto l’acqua corrente, poi asciugarle e punzecchiarle con uno spiedino prima di accomodarle nella teglia.
Se invece sono da friggerle si tagliano a metà o in 4 parti, a seconda della dimensione.


Vai all'indice di La Borsa della Spesa