|
IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
I vini taroccati: grave danno d'immagine e non solo
Ennesima
truffa ai danni del vino made in Italy con frode da 1 milione 400mila
euro che sarebbe stata messa a segno da una cantina trevigiana e da un
mediatore, accusati di fornire vini di bassa qualità spacciandoli
per Pinot grigio, Prosecco e Tocai.
La gran parte del prodotto "taroccato" è stato sequestrato.
In commercio sono andate invece le bottiglie che la cantina trevigiana
produceva spacciandole per Merlot Doc Piave e Tocai Doc Piave quando invece
si trattava di vini generici: il prodotto è stato venduto a svariate
trattorie del Trevigiano ed esportato in Thailandia e Gran Bretagna.
Positivo è che i controlli sul settore vitivinicolo aumentano al
fine di mettere chi bara nella condizione di non nuocere, perché
comportamenti del genere ricadono su tutti gli imprenditori onesti che
hanno fatto del vino un prodotto da primato a livello mondiale.

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|
|
|