IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
Lardo di Colonnata: 7 volte su 10 è un falso
Di
Lardo di Colonnata se ne consumano in Italia 66.000 quintali contro una
produzione che non supera i 15.500. Sette volte su dieci si tratta quindi
di un prodotto completamente falso.
L’imbroglio è facilmente individuabile:
basta leggere l’etichetta posta sulla confezione e osservare il
prodotto.
Il vero Colonnata deve avere il marchio IGP e il nome completo di Lardo
di Colonnata (e non Colonnetta, Colonnina, Colonnella o altro). Oltre
al marchio d’indicazione deve riportare il logo del Consorzio di
tutela ( un rombo verde con all’interno la figura di un porco rosa).
Sempre è presente un codice a barre di colore rosso indicante il
numero progressivo della “conca” in cui è stato stagionato.
All’interno della cotenna è presente sempre un sigillo di
garanzia.
Alla vista deve presentarsi con la sua tradizionale forma rettangolare
e il suo spessore non deve essere inferiore a 3,5 cm.
La cotenna è sempre presente nella parte inferiore.
La parte superiore è ricoperta di sale, erbe aromatiche e spezie.
Roberto Rabachino
Presidente ASA
presidente@asa-press.com

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|