|
IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
Nuove operazioni anti frodi sul vino
L’Ispettorato
repressione frodi prosegue nel suo impegno per tutelare i nostri vini
a denominazione e indicazione protetta da ogni forma di contraffazione.
L’ultima operazione in questo senso riguarda 22.500 bottiglie di
vino Doc e Igt stivate all’interno di un container.
Il vino imbottigliato da una cantina di Vercelli era stato ceduto a una
azienda di Taranto che, pur commerciando in computer, lo aveva venduto
nel Regno Unito e da lì era stato restituito per violazioni in
materia di accise.Per verificare la genuinità del prodotto, si
è proceduto al campionamento di tutte le tipologie di vino rinvenute,
che saranno sottoposte ad analisi chimica presso i Laboratori dell’Ispettorato,
mentre ulteriori accertamenti ispettivi sono tuttora in corso.
Il sequestro segue l’operazione del medesimo Ufficio che, sempre
in provincia di Treviso, ha sequestrato circa 8.000 bottiglie di Vino
spuntante Bianco per l’ingannevole presentazione in rete del prodotto
che lasciava intendere che il vino fosse stato ottenuto con uve prosecco
ma in realtà era semplice vino bianco.
Un plauso ai sempre più rigidi controlli.
Roberto Rabachino
Presidente ASA
presidente@asa-press.com

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|
|
|