IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
Pericolo cibi etnici
Un italiano
su tre consuma cibi etnici almeno qualche volta durante l’anno.
Insieme agli acquisti negli ultimi dieci anni sono praticamente raddoppiati
i ristoranti etnici che hanno superato le quattromila unità. La
crescita esponenziale delle attività ma anche la diffusione dei
reati confermano l'importanza e la necessità di sempre più
costanti controlli.
Occorre intervenire in modo strutturale e normativo
obbligando l’indicazione di provenienza del cibo in etichetta per
consentire la rintracciabilità della produzione in vendita e favorire
acquisti consapevoli e sicuri da parte dei consumatori.
Roberto Rabachino
Presidente ASA
presidente@asa-press.com

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|