|
IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
A rischio spaghetti e vongole
L'Unione europea mette
a rischio spaghetti e bruschetta con le telline, simboli più golosi
della tradizione ittica del made in Italy.
Una delle norme contenute nel Regolamento comunitario del Mediterraneo
nel settore della pesca che entrerà in vigore il primo giugno,
infatti, vieta la pesca con le draghe fino a 0,3 miglia dalle coste. E
le telline, appunto, vengono catturate con questo attrezzo sotto costa
ad appena 20 metri dal litorale, una distanza molto inferiore a quella
che sarà consentita a fine maggio.
A rischio scomparsa dalle tavole ci sono anche il cannolicchio pescato
a circa 100 metri dalla costa e la vongola, quella non allevata, pescata
a pochi metri più a largo.
Il pericolo è che vengano importati prodotti esteri che non hanno
niente a che fare con i nostri prodotti nazionali (principalmente provenienti
dal Lazio, Puglia e Campania) e vengano spacciati come nostrani, senza
controlli di nessun genere all’origine.
Roberto Rabachino
Presidente ASA
presidente@asa-press.com

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|
|
|