IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
Torna il latte cinese tossico
Il fatto che a distanza
di un anno dallo scandalo sia di nuovo in vendita latte cinese alla melamina
nei supermercati, dimostra che non è piu’ rinviabile il via
libera dell’Unione Europea al di indicare l'origine in etichetta
per latte.
Il riferimento è alla nuova indagine sul latte contaminato alla
melamina che ha portato alla chiusura di due aziende chiuse e al sequestro
di 72 tonnellate di prodotto mentre altre circa cento tonnellate di latte
in polvere contaminato potrebbero però essere ancora sul mercato.
Secondo l'indagine Coldiretti-Swg sulle abitudini degli italiani la quasi
totalità dei cittadini (97 per cento) considera necessario che
debba essere sempre indicato in etichetta il luogo di origine della componente
agricola contenuta negli alimenti.
Roberto Rabachino
Presidente ASA
presidente@asa-press.com

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|