|
IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
Truffe alimentari, aumento del 300%

I beni e prodotti agroalimentari che nel corso del 2014 sono
stati sequestrati, hanno raggiunto il valore di 318,7 milioni di euro.
I prodotti alimentari che sono stati protagonisti di truffe maggiori,
sono: la carne, il 29%, le farine (pane e pasta) il 16%, latte e derivati,
il 12%, e prodotti ittici, il 9%.
Le frodi a tavola si moltiplicano nel tempo di crisi del 300% circa
soprattutto con la diffusione dei cibi low cost e sono crimini particolarmente
odiosi perché si fondano sull’inganno nei confronti di quanti,
per la ridotta capacità di spesa, sono costretti a risparmiare
sugli acquisti di alimenti.
Gli ottimi risultati dell’attività di contrasto messa in
atto dalla Magistratura e da tutte le forze dell’ordine impegnate
confermano la necessità di tenere alta la guardia e di stringere
le maglie troppo larghe della legislazione a partire dall‘obbligo
di indicare in etichetta la provenienza della materia prima impiegata.

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|
|
|