|
IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
Frodi a tavola
Con la crisi praticamente
quadruplicano le frodi a tavola con un incremento record del 277 per cento
del valore di cibi e bevande sequestrate perché adulterate, contraffate
o falsificate, per garantire la sicurezza alimentare. E’ quanto
emerge sul prezzo dell’illegalità, presentata al Forum internazionale
dell’agricoltura e dell’alimentazione di Cernobbio, sulla
base dell’attività svolta dai carabinieri dei Nas dal 2008
al 2014. Nei primi nove mesi del 2014 sono stati sequestrati beni e prodotti
per un valore di 318,7 milioni di euro soprattutto con riferimento a prodotti
base dell’alimentazione come la carne (29 per cento), farine pane
e pasta (16 per cento), latte e derivati (12 per cento), prodotti ittici
(9 per cento), ma anche in misura rilevante alla ristorazione (15 per
cento) dove per risparmiare si diffonde purtroppo l’utilizzo di
ingredienti low cost che spesso nascondono frodi e adulterazioni. L’attività
dei carabinieri dei Nas nei primi nove mesi del 2014 ha portato all’arresto
di ben 10 persone mentre 1310 sono state segnalate all’autorità
giudiziaria e 7672 a quella amministrativa.

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|
|
|