|
IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
Falso: raddoppiano i sequestri vini
Dall’inizio
della crisi sono piu’ che raddoppiate le frodi nel settore del vino
e degli alcolici con un incremento record del 102 per cento del valore
delle bottiglie sequestrate perché adulterate, contraffate o falsificate,
con un danno incalcolabile per il prodotto agroalimentare Made in italy
piu’ esportato. E’ quanto emerge da una analisi sulla base
della preziosa attività svolta dai carabinieri dei Nas dal 2007
al 2013 in riferimento alla positiva operazione della Guardia di Finanza.
Solo ultimamente sono state sequestrate oltre 160.000 litri di vino pari
a oltre 220mila bottiglie tra Brunello di Montalcino e Rosso di Montalcino
che sembrano ottenute in realtà da vino di modesta qualità.
La produzione di Brunello nel 2013 e' stata di 8,1 milioni di bottiglie
per un fatturato di 165 milioni di euro con la quota destinata alle esportazioni
che è salita al 67 per cento, oltre 2 bottiglie su 3. Per l'export
di Brunello la destinazione piu’ importante e' rappresentata dagli
Usa (28%), seguiti dai mercati asiatici (15%) e dal centro America
(Brasile, Messico, Panama, Venezuela e altri), che rappresenta circa il
10%. In crescita è stato anche il giro d'affari del settore enoturistico
a Montalcino (ristoranti,alberghi, enoteche e altro): che registra un
aumento del 5% e supera i 30 milioni.

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|
|
|