IL FALSO ITALIANO

A cura di Roberto Rabachino


Il Prodotto biologico italiano: boom di consumi

I consumi nel mercato italiano del biologico sono cresciuti del 17,3% nei primi cinque mesi del 2014 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

I produttori esclusivi sono 41.513; 6.154 i preparatori esclusivi (comprese le aziende che effettuano attività di vendita al dettaglio); 4.456 che effettuano sia attività di produzione che di preparazione; 260 operatori che effettuano attività di importazione.

È in aumento ranche la superficie coltivata secondo il metodo biologico, che al 31 dicembre 2013 risulta pari a 1.317.177 ettari (circa il 10% del totale della superficie coltivata nazionale) con un aumento complessivo annuale del 12,8%.

I principali orientamenti produttivi sono i pascoli, il foraggio e i cereali. Segue, in ordine di estensione, la superficie investita ad olivicoltura.

L’Italia è leader in Europa nel settore bio. Parliamo di un settore che vale 3 miliardi di euro nel nostro Paese e che riguarda oltre il 10% della superficie agricola nazionale.

Massima attenzione delle istituzioni è sulla falsificazione del biologico italiano che può compromettere l’immagine del nostro Paese soprattutto fuori dei confini nazionali.


Vai all'indice di il Falso Italiano