IL FALSO ITALIANO

A cura di Roberto Rabachino


Scoperte mozzarelle contraffatte, pericolose per la salute

Un nuovo scandalo alimentare è venuto a galla nelle ultime ore di oggi 14 magio 2014, e riguarda in particolare le mozzarelle, un cibo altamente consumato in Italia e soprattutto nelle regioni meridionali. Il caso interessa un caseificio campano, della zona di Caserta: nell’ambito dell’inchiesta sono finite in manetta ben 13 persone.

Le cause: controlli a campione sul latte che veniva utilizzato per la produzione delle mozzarelle, hanno rilevato una carica batterica fuori norma, “tale da far ritenere il prodotto finale addirittura potenzialmente nocivo per la salute pubblica“. Dunque prodotti non conformi alle norme e per di piu’ in grado di far male. Su campioni del latte giacente nei silos del caseificio, in particolare, e’ stata riscontrata una carica batterica fino a oltre 2 mila volte superiore a quella consentita dalla normativa vigente. Le mozzarelle (di bufala) venivano lavorate con latte misto: latte di bufala e latte vaccino. In un secondo momento, hanno rilevato gli inquirenti, venivano effettuate analisi false grazie a medici compiacenti.

Il caseificio in questione, il Cantile, pur essendo tenuto in base al disciplinare di produzione dop ad utilizzare solo latte di bufala e di provenienza certa, secondo gli esiti delle indagini impiegava abitualmente anche latte vaccino, ed acquistava anche all’estero (Polonia, Ungheria e Francia) partite di latte e di cagliata, di cui veniva celata la provenienza alterando i documenti di trasporto, al fine di contenere i costi.  Oltre alla frode alimentare è stata riscontrata inoltre anche la violazione delle norme per la sicurezza sul lavoro.


Vai all'indice di il Falso Italiano