|
IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
E’ italiano il cibo meno contaminato del mondo
L’Italia conquista
il primato in Europa e nel mondo della sicurezza alimentare con il minor
numero di prodotti agroalimentari con residui chimici oltre il limite
(0,3 per cento) che sono risultati peraltro inferiori di cinque volte
a quelli della media europea (1,5 per cento di irregolarità) e
addirittura di 26 volte a quelli extracomunitari (7,9 per cento di irregolarità).
E’ quanto emerge da una analisi sulla base dei dati Efsa diffusa
in occasione del lancio della campagna per l’Expo 2015.
Il modello agricolo italiano è il primo in Europa con 249 prodotti
tipici a denominazione di origine riconosciuti (Dop/Igp), il maggior numero
di aziende agricole biologiche (48269 operatori)e la maggiore biodiversità
con 57468 specie animali e 12mila specie di flora, ma anche nel valore
aggiunto per ettaro di terreno ovvero la ricchezza netta prodotta per
unità di superficie dall’agricoltura italiana è praticamente
il doppio di quella di Francia e Spagna, il triplo di quella inglese ed
una volta e mezzo quello tedesco.
L’Italia è il primo esportatore mondiale in quantità
di vino, pasta, kiwi, pesche, mele e pere ma anche il principale produttori
di pasta e ortofrutta. Senza contare il record di longevità grazie
alla dieta mediterranea, il top di presenze per il turismo enogastronomico
e quello ambientale con 871 parchi ed aree protette che coprono il 10
per cento del territorio.
Altro dato è che l’Italia soffre più di ogni altro
paese al mondo il fenomeno della contraffazione dei propri prodotti dell’agroalimentare.
(fonte Coldiretti)

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|
|
|