|
IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
Lotta in difesa del Made in Italy

Le produzioni del “made in Italy” rivestono per l'economia
nazionale, che punta sulla qualità e l'eccellenza, un’importanza
strategica anche perché hanno un effetto trainante per altri settori.
Per questo il fenomeno delle frodi che le riguarda molto da vicino rappresenta
un danno non solo per l’immagine, ma anche e soprattutto per tutto
il sistema economico e per le imprese agricole in particolare.”
Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Mario Guidi intervenendo
all’audizione della Commissione Agricoltura del Senato sull’indagine
conoscitiva sul fenomeno delle frodi nel settore agroalimentare.
Il diritto internazionale sulla tutela contro l’agro pirateria è
ancora incompleto e addirittura, paradossalmente, non si potrà
parlare di contraffazione vera e propria nei Paesi extra Ue sino a quando
non sarà istituito un registro multilaterale delle denominazioni
dove far confluire tutti i prodotti europei cui, a quel punto, sarebbe
garantita protezione anche in tutti i Paesi del WTO. La battaglia va combattuta
a 360 gradi, dai controlli sulle importazioni, agli aspetti normativi,
sino alla garanzia di una sempre maggiore informazione dei consumatori,
non solo in termini di indicazioni in etichetta, ma anche di campagne
di sensibilizzazione sui danni che vengono causati all’economia
agroalimentare italiana. (fonte Confagricoltura)

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|
|
|