|
IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
Olive al botulino

Questa volta a finire sotto accusa le Olive nere a Marchio Bel Colle delle
cui confezioni è stato disposto il ritiro su tutto il territorio
nazionale. Il ritiro è scattato subito dopo la notifica del sistema
d’allerta per alimenti e mangimi. Le indagini delle autorità
competenti sono scattate a seguito del ricovero d’urgenza, presso
l’ospedale di Morgagni di Forlì, di una paziente con una
grave sintomatologia ascrivibile a sospetta intossicazione da Clostridium
botulinum.
Il botulismo è una malattia causata da una tossina prodotta dal
batterio Clostridium botulinum. Questo microrganismo vive nel suolo, in
assenza di ossigeno, e produce spore che possono resistere all’ambiente
esterno anche per un lungo periodo. I prodotti vegetali possono
entrare in contatto con questo batterio.
La malattia prende il nome dal termine latino botulus (salsiccia) perché
la sua descrizione fu associata inizialmente al consumo di salsicce preparate
in casa. I sintomi solitamente si manifestano molto rapidamente,
generalmente tra le 12 e 36 ore. I principali sintomi che devono
far sospettare immediatamente di essere in presenza di botulismo sono:
annebbiamento e sdoppiamento della vista, secchezza della bocca,
debolezza muscolare con paralisi successiva, che puo’ coinvolgere
i muscoli della respirazione, fino all’arresto cardiaco. Il trattamento
della tossina botulinica è possibile solo con la somministrazione
di un’antitossina nelle prime ore dalla comparsa dei sintomi e il
recupero è molto lento.
(fonte helpconsumatori.it)

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|
|
|