IL FALSO ITALIANO

A cura di Roberto Rabachino


Italian Sounding

Italian Sounding, ovvero imitazione dei prodotti alimentari italiani.
È un concetto contro cui noi italiani ci accaniamo e che è ben radicato soprattutto nel mercato nord americano.
Che cos'è esattamente e soprattutto quanto è illegale fuori dall'Italia?
Nell'accezione di Italian sounding rientra quel prodotto che presenta un mix di nomi italiani, loghi, immagini e slogan chiaramente riconducibili al nostro Paese.
L'italianità è infatti un richiamo molto forte. Significa non solo qualità, bontà, semplicità ma anche stile, gusto, cultura.
Insomma, il Made in Italy è un "marchio" di grande appeal e successo commerciale.

Le cifre riguardanti il fenomeno possono essere definite "sconcertanti": il 97% dei sughi per pasta “italian sounding” venduti sul mercato nord americano sono pure e semplici imitazioni.
Il 94% delle conserve sott'olio e sotto aceto italian sounding è falso e altrettanto falso è il 76% dei pomodori in scatola italian sounding.
Solo il 15% dei formaggi italian sounding è autentico.


Roberto Rabachino
Presidente ASA

presidente@asa-press.com


Vai all'indice di il Falso Italiano