|
IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
Intensificata la caccia agli agropirati
Nel quadro delle verifiche
disposte dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali,
i Nac, Nuclei antifrodi Carabinieri di Roma, Parma e Salerno del Comando
Carabinieri politiche agricole e alimentari hanno avviato su tutto il
territorio nazionale controlli straordinari nel comparto agroalimentare
sulla tracciabilità e sulla etichettatura dei prodotti alimentari,
che sono stati effettuati anche con la collaborazione di personale dell’Agenzia
delle dogane, ed in particolare dei laboratori di analisi dell’Ispettorato
centrale controllo qualità e repressione frodi del Ministero.
Le verifiche ispettive dei Nac hanno riguardato in particolare n. 91 aziende
ed attività commerciali, con controlli anche presso la grande distribuzione
organizzata, ed hanno portato al sequestro di oltre 281.000 Kg. di prodotti
agroalimentari risultati irregolari per violazioni alle norme sulla tracciabilità
e sulla etichettatura. Sono state accertate anche irregolarità
per comunicazioni commerciali ingannevoli segnalate all’ Autorità
garante per la concorrenza e per il mercato, e frodi sul sistema dei finanziamenti
all’Unione europea e a danno di operatori commerciali per circa
1.500.000 euro. 33 le persone deferite all’Autorità giudiziaria.

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|
|
|