|
IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
Etnico con… terrore
Crolla il consumo
di cibi etnici che nel 2012 ha avuto un calo del 24 per cento rispetto
all’anno precedente, a causa dei recenti allarmi sanitari a seguito
dell’operazione dei carabinieri Nas di Milano che hanno sequestrato
circa 4.200 conserve vegetali, destinate a market e ristoranti etnici
in tutta Italia. I prodotti, importati dalla Cina, sono stati scoperti
in un’azienda dell’hinterland milanese che le aveva acquistate
da una ditta fallita, cambiando poi le etichette che riportano la data
di scadenza.
Proprio il cibo illegalmente proveniente dalla Cina ha conquistato il
triste primato nell’Unione Europea del maggior numero di notifiche
per prodotti alimentari irregolari perché contaminati dalla presenza
di micotossine, additivi e coloranti al di fuori dalle norme di legge.
Su un totale di 3.721 allarmi per irregolarità segnalate in Europa
ben 569 (15 per cento) hanno riguardato, infatti, la Cina.
Un altro problema è la concorrenza sleale con la ristorazione italiana
che, in questo periodo di crisi, premia molte volte il costo sulla qualità.

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|
|
|