|
QUALITA'
Il crowdfunding è green: arriva la prima piattaforma dedicata
all'agricoltura sostenibile
Nasce il progetto di raccolta fondi online dedicato esclusivamente alla
produzione di alimenti di qualità. Si chiama Barnraiser e mira
a finanziare gli "innovatori del cibo" di domani
Arriva dagli USA e, nelle speranze degli ideatori, dovrebbe rappresentare
una delle chiavi di volta per la nuova generazione di agricoltori e allevatori
interessati alla produzione di alimenti eco-sostenibili e alle diverse
forme di artigianato agro-alimentare. Si chiama Barnraiser ed è
il primo sito di crowdfunding dedicato al finanziamento dal basso di progetti
legati alla creazione di cibo di qualità. Per partecipare sono
necessarie un'idea, la capacità di saperla raccontare e la volontà
di "fare gruppo", condividendo esperienze in una comunità
che si prefigura di cambiare il mondo a partire da uno degli aspetti base
della nostra vita: l'alimentazione.
Lanciata la scorsa primavera e operativa da settembre 2014 Barnraiser
ha obiettivi decisamente delineati: promuovere la cucina locale e regionale,
sostenere l'agricoltura biologica e le lavorazioni eno-gastronomiche di
tipo artigianale, diffondere l'educazione ambientale e alimentare tra
le nuove generazioni. Ispirato ai modelli di raccolta fondi online già
esistenti, Kickstarter e Indiegogo su tutti, Barnraiser se ne discosta
per una caratteristica peculiare: la creazione di una community abbastanza
omogenea, improntata su una visione comune dello sviluppo basata sulla
valorizzazione del piccolo artigianato e dei prodotti locali. (Daniele
Tempera - www.repubblica.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|