|
FATTI E
PERSONE
La pizza la ordino su Google: negli Stati uniti parte
la consegna di cibo dal motore di ricerca
La pizza o gli involtini primavera a domicilio? Da
oggi si possono ordinare direttamente con Google, ma solo negli Stati
Uniti: il colosso delle ricerche online si è lanciato nel business
delle consegne di cibo integrando la possibilità di ordinare a
domicilio direttamente nella funzione di ricerca dei ristoranti.
Google ha spiegato che i clienti americani potranno ordinare cibo a domicilio
grazie all’accordo con sei compagnie, tra cui Eat24 e delivery.com
: in pratica, se si cerca online un ristorante, in alcuni casi è
possibile prenotare una cena da farsi recapitare a casa.
Lo scorso anno, secondo quanto riportato da TechCrunch, le start-up specializzate
nella consegna di cene e pranzi a domicilio hanno attirato fondi per 600
milioni di dollari, ma la maggior parte dei consumatori ordina telefonando
ai ristoranti.
Intanto Amazon punta a rendere sempre più avanzato il suo progetto
di consegne con i droni. La compagnia di Seattle si è aggiudicata
un brevetto che prevede droni in grado di comunicare gli uni con gli altri
e di «localizzare» il destinatario di un pacco (sfruttando
il Gps del suo smartphone), modificando il percorso in base agli spostamenti
della persona che deve riceverlo. Inoltre sarebbero previsti più
modelli di droni in base a tipologie e mole dei pacchi da recapitare. (www.lastampa.it)
Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|