|
FATTI E
PERSONE
Expo: Ue lancia dibattito pubblico, "come
nutrire il pianeta?"
A poco più di due settimane dall'avvio dell'Expo 2015 a Milano,
la Commissione europea ha lanciato oggi una consultazione pubblica online
sul ruolo che la scienza e l'innovazione possono avere per aiutare l'Unione
europea a garantire cibo sano, sufficiente e sostenibile a livello mondiale.
Come ha spiegato il Commissario per l'Istruzione Tibor Navracsics, "Expo
è per l'Unione europea un'occasione per illustrare come affrontiamo
le sfide legate alla sicurezza alimentare e nutrizionale e alla sostenibilità".
Il presidente del comitato direttivo del programma scientifico Ue per
l'Expo2015, Franz Fischer, ha sottolineato l'impegno "per garantire
una dimensione scientifica forte di Expo. Mi auguro che la consultazione
e il documento di discussione possano orientare il dibattito a livello
globale".
Particolare attenzione è rivolta agli ambiti in cui le attività
di ricerca Ue possono maggiormente incidere, a partire da come migliorare
la salute pubblica attraverso l'alimentazione, come incrementare la sicurezza
e la qualità degli alimenti, come ridurre le perdite e gli sprechi,
rendere più sostenibile lo sviluppo rurale, aumentare le rese in
agricoltura e accrescere l'accesso della popolazione al cibo in tutto
il mondo. La consultazione, rivolta a privati cittadini, organizzazioni
e addetti ai lavori, è accessibile online fino al primo settembre,
e i risultati saranno pubblicati il 15 ottobre, alla vigilia della giornata
mondiale dell'alimentazione: secondo gli auspici di Bruxelles, contribuiranno
a definire l'eredità dell'Ue per l'Expo 2015 che si chiuderà
proprio alla fine di ottobre. (www.agi.it)
Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|