|
FATTI E
PERSONE
Cose da non credere, UNC lancia sondaggio
sull’alimentazione
Scarsa cultura alimentare, educazione al
consumo superficiale e qualche esasperazione da parte dei media: ecco
quali sono gli “ingredienti” che spesso ostacolano la consapevolezza
dei consumatori in campo alimentare. Per saperne di più, nell’ambito
della campagna “Cose da non credere” che culminerà
nell’evento del 21 maggio, l’Unione Nazionale Consumatori
ha lanciato online un sondaggio sul cibo e sull’alimentazione.
“Nonostante si tratti di un consumo primario, non sempre la conoscenza
dei consumatori nel campo alimentare può dirsi soddisfacente. Ecco
perché è nostra intenzione diffondere un breve questionario
incentrato sulla consapevolezza dei consumatori per meglio comprendere
il loro rapporto con l’alimentazione, il cibo e la pubblicità”,
si legge nel sondaggio. Come giudichi la qualità dei prodotti alimentari
del nostro Paese? Ti fidi del cibo che arriva sulle nostre tavole? Che
ruolo ha la pubblicità nel mondo del food? Sono queste alcune delle
domande della rilevazione, dedicata alla consapevolezza dei consumatori
in campo alimentare.
Dice il segretario generale Massimiliano Dona: “Nel corso degli
anni la nostra associazione ha condotto battaglie fondamentali per il
settore del food che hanno portato all’approvazione di norme sulla
tutela delle denominazioni d’origine dei vini, sulla disciplina
dell’igiene degli imballaggi, sulla data di scadenza degli alimenti
e molto altro. Oggi le sfide sono diverse e i consumatori ci chiedono
giornalmente consigli per risparmiare sulla spesa, ma anche rassicurazioni
sui prodotti che acquistano, informazioni sugli ogm e su come leggere
le etichette; purtroppo, infatti, non sempre la consapevolezza dei consumatori
è soddisfacente e ciò è conseguenza di diversi fattori
a cominciare dalla scarsa cultura alimentare, la superficiale educazione
al consumo, le esasperazioni mediatiche; per questo motivo abbiamo lanciato
questo sondaggio, nell’ambito di ‘Cose da non credere’,
l’evento dedicato alla consapevolezza dei consumatori che si terrà
a Roma il prossimo 21 maggio e avrà anche il food tra gli argomenti
di discussione”. Si può commentare anche su Facebook e Twitter
attraverso l’hashtag #cosedanoncredere. (www.helpconsumatori.it)
Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|