|
EVENTI
Cala la spesa, la carne si vende in promozione
e il consumatore diventa «flexitariano»
A Eurocarne l’11 maggio i risultati
di una ricerca su 1.000 responsabili degli acquisti
Scendono gli acquisti di carne a valore (-5,4%) e a volume (-3,2%), cresce
il segmento degli elaborati di carne rossa e bianca (+3% a volume) e si
consolida il segmento degli avicoli, che nel quinquennio 2009-2014 registra
un incremento della spesa da parte delle famiglie italiane del 10%, superiore
alla crescita della spesa per la carne suina (+4,1 per cento).
Questi i dati elaborati da Ismea, sulla base delle informazioni Nielsen
relative al periodo gennaio-novembre 2014, in confronto con lo stesso
periodo dell’anno precedente, rilanciati da Eurocarne, manifestazione
internazionale dedicata al comparto carneo, in programma a Veronafiere
dal 10 al 13 maggio prossimi (www.eurocarne.it).
Tali tendenze sono in linea con l’effetto della spending review
delle famiglie italiane, che ha portato 3 italiani su 4 a cambiare le
proprie abitudini di acquisto verso una minore spesa di scorta e una forte
attenzione alle promozioni. Sul fronte promozionale, aumenta la sensibilità
degli italiani anche in relazione all’acquisto di carne, +2.1% il
numero di famiglie acquirenti la categoria in offerta.
Tra i consumi alimentari, in generale, si registra una rivitalizzazione
di alcuni segmenti-servizio come il pronto da mangiare, con i secondi
piatti che segnano trend crescenti pari al 17,5% a volume e al 12,6% a
valore. Anche l’area cosiddetta «benessere-salutistica»
manifesta un andamento positivo, con performance del +6,8% a volume e
+6,9% a valore (fonte: Nielsen).
La conseguenza di simili evoluzioni nei consumi di carne è che
la moderna distribuzione deve rapportarsi sempre di più con un
consumatore definito «flexitariano», orientato cioè
a limitare l’apporto proteico dei derivati della carne (rossa in
particolare), interessato e attento alla propria esperienza di consumo,
connesso, responsabile degli acquisti.
Queste tematiche (e non solo) saranno presentate durante la tavola rotonda
“Cambiano i consumi alimentari. Quale futuro per il reparto carni”
in calendario il prossimo 11 maggio a Eurocarne (ore 10.30, Area Forum
by Costa Group, Padiglione 11), alla presenza di importanti rappresentanti
del mondo della produzione e della distribuzione, in seguito alla ricerca
quanti-qualitativa consumer Cawi diretta da SGMARKETING e realizzata lo
scorso mese su un campione di 1.000 responsabili degli acquisti.
Il programma completo degli eventi e dei convegni è disponibile
sul sito della manifestazione
Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: +39.045.829.82.42-82.85
E-mail: pressoffice@veronafiere.it
Twitter: @pressVRfiere
Eurocarne - 26th International Exhibition for the Meat Chain
E-mail: info@eurocarne.it
Web: www.eurocarne.it
Facebook: EurocarneVeronafiere
Twitter: @EurocarneVerona
Join Eurocarne Network on LinkedIn

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|