|
AZIENDE
E PRODOTTI
Ancora in calo vendite birra in Italia, pesano
accise
Assobirra, -0,6% in primi 10
mesi
Ancora in calo le vendite in Italia di birra scese nei primi 10 mesi del
2014 dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, pari a
poco più di 11 milioni di ettolitri. Lo fa sapere Assobirra che
a Tuttofood presenta i primi dati delle aziende associate, pari a circa
i 3/4 delle vendite totali in Italia. Dati parziali ma indicativi di una
tendenza destinata a non migliorare, anche a causa degli aumenti delle
accise che hanno colpito il settore in questi ultimi mesi e che rischiano
di avere un ulteriore impatto negativo sul settore. A preoccupare i produttori,
però, è anche un cambiamento nelle abitudini di consumo
che si spostano dal 'fuori casa' all'acquisto nella distribuzione moderna
e tradizionale: nel 2013 il primo è sceso dal 41% al 40,3%, a fronte
di un aumento del secondo dal 59% al 59,7%. Il consumatore si orienta
inoltre verso prodotti più economici e i segmenti top del mercato
hanno registrato una forte flessione.
La quota di mercato delle Specialità è così scesa
dal 13,4% all'11,5%, quella delle Premium dal 30,3% al 26,7%; le birre
di minor prezzo, in particolare il mainstream, vedono, invece, salire
i consumi dal 47% al 51% e le Private Label dal 6,4% al 7,7%. (www.ansa.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|