|
AZIENDE
E PRODOTTI
ISTAT: Coldiretti, senza glutine nel paniere per record vendite + 32%
Nella top ten dei prodotti più venduti nel 2014 occupano il primo
posto i i prodotti senza glutine, con una crescita del 32,1 per cento
rispetto all’anno precedente, in controtendenza al calo registrato
alla spesa alimentare complessiva. E’ quanto emerge da una analisi
della Coldiretti a commento del nuovo paniere Istat per il calcolo dell’inflazione
che per il 2015 vede l’ingresso della pasta e dei biscotti gluten
free. Un ingresso dovuto, tenuto conto che il settore dei prodotti
senza glutine vale oggi - sottolinea la Coldiretti - 237 milioni di euro
con una crescita continua annuale a due cifre, mentre crescono anche i
punti vendita specializzati, con un incremento del 10 per cento all’anno
ma anche la presenza in quelli tradizionali e nei mercati degli agricoltori
di Campagna Amica. Questa nuova attenzione alle intolleranze è
stata riconosciuta anche – continua Coldiretti – dalla nuova
normativa europea sulle etichette alimentari entrata il vigore il 13 dicembre
2014 che impone l'obbligo di indicare le sostanze allergizzanti o che
procurano intolleranze (come derivati del grano e cereali contenenti glutine,
sedano, crostacei, anidride solforosa, latticini contenenti lattosio)
con maggiore evidenza rispetto alle altre informazioni, ad esempio sottolineandole
o mettendole in grassetto nella lista degli ingredienti. Anche i ristoranti
e le attività di somministrazione di alimenti e bevande - conclude
Coldiretti - devono comunicare gli allergeni, tramite adeguati supporti
(menu, cartello, lavagna o registro), ben visibili all'avventore. (www.coldiretti.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|