|
AZIENDE
E PRODOTTI
EXPO: dopo anni di divieto parte il primo maialetto sardo
Martedì 21 aprile 2015, ore 9,30 Area partenze
Aeroporto Mario Mameli di Cagliari-Elmas
ll primo studio sull’Expo nel piatto con l’esposizione in
anteprima di alcune inquietanti curiosità provenienti dalle diverse
parti del mondo che sono oggetto di speciali deroghe per essere presenti
la prima volta in Italia all’appuntamento di Milano, sarà
presentato domani martedì 21 aprile alle ore 9,30 area partenze
Aeroporto Mario Mameli di Cagliari-Elmas in occasione della spedizione
dopo anni di divieto del primo maialetto sardo “porceddu”
grazie ad una deroga speciale per l’appuntamento di Milano.
Per effetto dell’intesa tra Ministero della salute e Regione Sardegna
fortemente sostenuta dalla Coldiretti i maialini precotti potranno varcare
i confini dell’isola per l'esposizione o la degustazione esclusivamente
nell'ambito della manifestazione milanese. Un risultato importante per
gli allevatori sardi ma anche per i visitatori di Expo che potranno apprezzare
uno dei prodotti più rappresentativi della tradizione gastronomica
nazionale.
La forza che muove i visitatori verso l’Expo è il cibo al
quale dedicano la maggior parte del budget previsto per l’evento
che infatti è anche una opportunità unica per conoscere
cibi, piatti e bevande da tutto il mondo mai arrivate prima d’ora
in Italia, grazie a specifiche deroghe previste a livello internazionale
come emerge dallo studio della Coldiretti.
Per salutare l’evento tanto atteso sarà presente il presidente
della Coldiretti Roberto Moncalvo e tutta la Giunta nazionale insieme
ai vertici regionali. (www.coldiretti.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|