|
AZIENDE
E PRODOTTI
La Focaccia di Recco col formaggio diventa
Igp
Salgono a 268 le denominazioni italiane
riconosciute
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica
che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea
il Regolamento con l'iscrizione della Indicazione Geografica Protetta
'Focaccia di Recco col formaggio' nel registro ufficiale europeo delle
Dop e Igp.
Salgono così a 268 le denominazioni italiane registrate in ambito
comunitario, oltre a due Stg, consolidando il primato che il nostro Paese
detiene ormai da anni.
La zona di produzione della Igp è rappresentata dall'intero territorio
ligure del comune di Recco e dei comuni confinanti di Avegno, Sori e Camogli.
La 'Focaccia di Recco col formaggio Igp' è un prodotto da forno
ottenuto dalla lavorazione di un impasto a base di farina di grano tenero,
olio extravergine di oliva, acqua, sale, farcito con formaggio fresco
a pasta molle. È composta da due sottilissime sfoglie farcite col
formaggio. Alla vista si distingue facilmente dalle focacce tipiche della
tradizione italiana e ligure in quanto è estremamente sottile e
all'interno è farcita con uno strato di formaggio fuso. L'altra
particolarità è rappresentata dal formaggio, dolce con una
leggera e gradevole nota acidula e consistenza cremosa. (www.politicheagricole.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|