AZIENDE E PRODOTTI

Vino, Coldiretti: fatturato Made in Italy da record a 9,4 mld

1,25 milioni i posti di lavori dalla vigna al ristorante

In controtendenza all'andamento del Pil il fatturato del vino e degli spumanti in Italia è cresciuto ancora dell'1% e ha raggiunto nel 2014 il valore record di 9,4 miliardi per effetto soprattutto delle esportazioni che hanno raggiunto i 5,1 miliardi (+1,4%) mentre è risultato praticamente stagnante il valore delle vendite sul mercato nazionale che sono risultate attorno ai 4,3 miliardi. E' quanto è emerso da una analisi della Coldiretti presentata al Vinitaly di Verona..
Vendite in aumento dagli Stati Uniti (+4,4%) che si consolidano come principale mercato di sbocco alla Gran Bretagna (+6,1%) che si classifica al terzo posto dietro alla Germania dove invece - sottolinea la Coldiretti - si registra una flessione del 4,4%. Preoccupante il flop registrato in Russia dove le esportazioni sono calate del 10,4% anche per effetto delle tensioni politiche e commerciali nonostante il vino non rientri tra i prodotti colpiti dall'embargo.
Il buono stato di salute del vino italiano traina l'occupazione in agricoltura che in controtendenza ha fatto registrare un andamento positivo nel 2014. Si stima che il vino abbia offerto durante l'anno opportunità di lavoro a un milione e duecentocinquantamila italiani tra quanti sono impegnati direttamente in vigne, cantine e nella distribuzione commerciale, ma anche in attività connesse, di servizio e nell'indotto che si sono estese negli ambiti più diversi. (www.askanews.it)

 


Torna all'indice di ASA-Press.com