|
AZIENDE
E PRODOTTI
Carnevale: fanno dolci 32 mln italiani, da frappe
a cenci
Con fai-da-te 5 euro/kg. In pasticceria
fino 30 euro
Sono circa 32 milioni gli italiani che con la crisi si dedicano spesso
alla preparazione casalinga dei dolci che trova quest'anno nel Carnevale
la massima espressione, per varietà e risparmio. E' quanto emerge
da una analisi Coldiretti che, alla vigilia del martedì grasso,
ha stilato la mappa regionale delle specialità: dai berlingozzi
e cenci in Toscana, alla cicerchiata in Abruzzo, brugnolus e orillettas
in Sardegna, galani in Veneto, sfrappole in Emilia Romagna, bugie in Liguria,
chiacchiere in Basilicata, struffoli e sanguinaccio in Campania, crostoli
in Friuli, frappe e castagnole nel Lazio, pignolata in bianco e nero in
Sicilia, per arrivare ai grostoi in Trentino.
Partendo da ricette che utilizzano soprattutto ingredienti semplici come
farina, zucchero, burro, miele e uova - conclude Coldiretti -, è
possibile fare una ottima figura spendendo meno di cinque euro al chilo.
Al contrario, per l'acquisto al forno od in pasticceria si spendono dai
15 ai 30 euro al chilo, prezzi sostanzialmente stabili o in leggero aumento
rispetto allo scorso anno. (www.ansa.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|