|
SOSTE GOLOSE
La settimana gastronomica malese a Milano
La
gastronomia malese ha assorbito l'influenza dei Paesi vicini, con prevalenza
di cucina cinese, indiana, indonesiana e della Malacca (nyonya). Per esempio
con preparazioni vegetariane o a base di pesce come il curry di granchio
o i frutti di mare in agrodolce; montone, manzo e pollo vengono cucinati
in vari modi, come il curry di montone con le lenticchie (dalma), il manzo
speziato (semur) o gli spiedini satay che sono il piatto nazionale. Tipicamente
malesi sono l'otak-otak e il ketupak, entrambi cucinati nelle foglie di
palma. L'otak-otak è un composto di pesce messo tra due strisce
di foglie chiuse alle estremità con stuzzicadenti e cotto sulla
brace mentre il ketupak è una specie di piccolo cestino di strisce
sottili di foglie riempito di riso crudo e poi lessato. Il riso accompagna
quasi ogni piatto, qualunque sia l'etnia dalla quale esso deriva, mentre
il dessert è spesso sostituito dalla frutta fresca, copiosa e aromatica.
Chi non è ancora stato in questo bellissimo Paese, che quest’anno
celebra i 50 anni di indipendenza, può approfittare della settimana
gastronomica milanese per assaggiare le specialità più tipiche.
La manifestazione avrà luogo dal 24 al 31 ottobre, mezzogiorno
e sera, presso il ristorante malese Mei Lin, in pieno centro città.
Ristorante Mei Lin
Via San Giovanni sul Muro 13 - Milano
Tel. 02 86450881
Chiuso lunedì
Ente del Turismo della Malesia
tel 02 796 702 - www.malesia-turismo.com
info@turismomalesia.it
Ufficio Stampa Seci
Francesca Furlan
Tel. 02 72001513
Francesca.furlan@seci1981.it
|
|
|