|
SOSTE GOLOSE
La Fermata (Milano)
Sapori napoletani,
veraci, proposti da un ingegnere, a Milano.
Non è la trama di un racconto demenzial-fantascientifico. È
la storia di Pino Nesci che, deposta la laurea nel cassetto, emigra in
Grecia per aprire un ristorante napoletano. Per poi tentare una nuova
sfida (sicuramente vinta): quella di riproporre la sua cucina nella città
della madonnina, senza snaturarla.
Grazie alla cura con cui vengono scelte le materie prime (mozzarella di
bufala, olio e ricotta su tutte) si riescono a trasmettere con semplicità
i gusti partenopei. Per un pasto non impegnativo, si può iniziare
con vari taglieri di salumi e formaggi. Merita in particolare quello Delicato,
con crudo di Parma e una superba ricotta bufalina.
Ci si concede poi molto volentieri una buona pizza, preparata alla napoletana.
La pasta è ben lievitata, le dimensioni non sono gigantesche. Alta
mezzo dito, ha il bordo (detto “cornicione”) croccante e spesso
un paio di centimetri.
Chiusura in bellezza con i dessert. Non si sgarra dalla tradizione, che
vuole babà, pastiera e un ottimo soufflè al cioccolato.
Il locale dentro è minuscolo e grazioso, curato e ospitale (non
ci si lasci ingannare dall’aspetto esterno, piuttosto impersonale).
Il conto non è salato ma ,ahimè, non è quello di
Napoli. È adeguato al mercato milanese.
Stefano Corrada
Pizzeria La Fermata
Milano, Via Procaccini, 7
Te. 023451596
Riposo settimanale: sabato a pranzo e la domenica
|
|
|