|
SALUTE
E BENESSERE
Ministero, controlli ferrei su pesticidi in alimenti
In Italia solo 0,6% frutta fresca e 0,3% cereali oltre i
limiti
In Italia, solo lo 0,6% di frutta fresca e lo 0,3% di cereali ha
superato i limiti per i pesticidi fissati dalla normativa comunitaria,
contro una media europea che si attesta intorno al 3,5% di irregolarità.
Tali alimenti sono quindi ''tra i più sicuri in Europa''. Lo afferma
il ministero della salute, sottolineando come il ''controllo ufficiale
dei prodotti fitosanitari, compresi i pesticidi negli alimenti, è
una delle priorità sanitarie più rilevanti nell'ambito della
sicurezza alimentare''.
Gli organi competenti del ministero della Salute e delle Regioni, si sottolinea
in una nota, ''effettuano controlli costanti sulla frutta, la verdura
e i cereali. L'attenzione e la vigilanza sui prodotti destinati all'infanzia
è massima''.
Il ministero della Salute raccomanda pertanto anche per i bambini, nel
contesto di un'alimentazione equilibrata e varia, il consumo di cinque
porzioni di frutta e verdura al giorno, rispettando la comune regola di
igiene di lavare accuratamente e, ove possibile, sbucciare i vegetali.
(ANSA).

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|